- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Cotone OGM, in consultazione l’autorizzazione a una variante per alimenti e mangimi

    Cotone OGM, in consultazione l’autorizzazione a una variante per alimenti e mangimi

    Aperta fino al 17 settembre la consultazione pubblica per autorizzare all'immissione in commercio una variante di cotone geneticamente modificato per essere tollerante al glifosato e agli erbicidi

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    3 Settembre 2021
    in Agrifood, Notizie In Breve

    Bruxelles – Fino al 17 settembre è aperta la consultazione pubblica per l’autorizzazione all’immissione in commercio di una variante di cotone geneticamente modificato (GHB811) per alimenti e mangimi, modificato per conferire tolleranza al glifosato e altri erbicidi. L’autorizzazione riguarda solo l’immissione sul mercato di prodotti “contenenti, costituiti o prodotti a partire” da questa variante di cotone, ma non la coltivazione all’interno dell’Unione europea. Quindi sono solo importati.

    Prima che un OGM possa essere approvato o rinnovato, il pubblico ha 30 giorni di tempo per esprimere un proprio parere. Qui la valutazione scientifica per il rinnovo pubblicata dall’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) lo scorso 16 agosto che non ha rilevato pericoli di caratterizzazione molecolare e le analisi bioinformatiche non identificano problemi che richiedono una valutazione della sicurezza di alimenti/mangimi. L’autorizzazione degli OGM funziona in questo modo: quando le aziende vogliono commercializzare prodotti geneticamente modificati in UE possono trasmettere la domanda di autorizzazione prima all’autorità competente di uno Stato membro, poi all’EFSA, che si occupa della valutazione scientifica sui potenziali rischi, su cui l’UE apre per un mese la consultazione pubblica.

    Tags: cotoneglifosato

    Ti potrebbe piacere anche

    glifosato, parlamento europeo, commissione europea,
    Agrifood

    Nessuna maggioranza pro o contro il rinnovo del glifosato per altri 10 anni. Gli Stati Ue ci riprovano a novembre

    13 Ottobre 2023
    glifosato
    Cronaca

    Bruxelles difende la scelta di rinnovare per dieci anni il glifosato. “Non ci sono prove che sia cancerogeno”

    4 Ottobre 2023
    Agrifood

    Bruxelles propone il rinnovo dell’autorizzazione del glifosato per altri 10 anni

    20 Settembre 2023
    agricoltura
    Agrifood

    Bando europeo all’utilizzo di glifosate: ne vale veramente la pena?

    20 Febbraio 2023
    glifosato
    Agrifood

    Glifosato, oltre 40 ONG all’UE: “Prove scientifiche e indipendenti per rinnovo autorizzazione”

    14 Ottobre 2021
    Foto: EFSA
    Agrifood

    Glifosato, EFSA e ECHA aprono due consultazioni per il rinnovo dell’erbicida

    23 Settembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione