- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Rendere obbligatorio lo standard dei green bond, BCE dà tempo alla Commissione fino al 2023

    Rendere obbligatorio lo standard dei green bond, BCE dà tempo alla Commissione fino al 2023

    Emendamento alla proposta del team von der Leyen. "Necessario un chiaro impegno in tal senso entro un periodo di tempo ragionevole"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    8 Novembre 2021
    in Economia, Green Economy
    La BCE chiede di rendere obbligatorio lo standard dei green bond in tempi certi, e fissa alla fine del 2023 il termine per questa riflessione [foto: Centrum für Europäische Politik]

    Bruxelles – Avanti con i Green bond, ma entro non più di due anni bisogna essere certi che i loro standard siano vincolanti per tutti, allo stesso modo, per finanziare la transizione sostenibile dell’UE in modo omogeneo e preciso. La Banca centrale europea mette pressione alla Commissione, e fissa scadenze precise per il regime verde a dodici stelle. “Entro il 31 dicembre 2023 la Commissione, dopo aver consultato le parti interessate, riferisce al Parlamento europeo Parlamento e al Consiglio sul periodo di tempo e sugli aspetti pratici per rendere obbligatorio lo standard europeo per i green bond”.

    Il documento di lavoro della BCE prevede un emendamento alla proposta di regolamento sui green bond europei che per l’Eurotower si rende indispensabile. Serve “un periodo di tempo fattibile per rendere obbligatorio” l’originale standard volontario per i Green Bond europei (EUGBS). Va superata la natura estemporanea dell’iniziativa e resa strutturale.

    Inoltre, spiega la nota di accompagnamento alla proposta di emendamento al testo della Commissione, “sarebbe necessario chiarire come gli investitori dovrebbero trattare le obbligazioni sostenibili emesse in base a standard volontari basati sul mercato dopo l’introduzione dello standard obbligatorio”. La Commissione dovrebbe condurre la sua revisione dopo aver consultato le parti interessate, in particolare le organizzazioni che attualmente emettono standard basati sul mercato per le obbligazioni sostenibili.

    La BCE riconosce  che rendere obbligatorio lo standard di sostenibilità alla base dei green bond “non è semplice” in un determinato periodo di tempo, ma occorre andare avanti. “E’ importante” che l’EUGB diventi il ​​principale standard per i green bond all’interno dell’Unione e pertanto “si ritiene necessario un chiaro impegno a rendere lo standard obbligatorio entro un periodo di tempo ragionevole”. E’ il motivo per cui si concede tutto il 2022 e il tutto il 2023 per trovare una soluzione, e poi il team von der Leyen dovrà produrre soluzioni, da condividere con le altre istituzioni.

    Tags: Banca Centrale europeabcegreen bondsostenibilitàstandardteam von der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    L'UE vuole la green economy, ma attualmente Solo una quota molto ridotta di titoli UE finanzia attività sostenibili, denuncia la BCE [foto: European Central Bank]
    Green Economy

    Solo pochi bond europei finanziano attività sostenibili

    20 Ottobre 2021
    [foto: European Commission]
    Economia

    Green bond, l’UE vuole essere leader mondiale con emissioni da 250 miliardi di euro

    7 Settembre 2021
    efficientamento energetico
    Economia

    Recovery fund e green bond, la Commissione vara il meccanismo di controllo di spesa

    7 Settembre 2021
    Economia

    Volontario, trasparente, allineato alle regole UE: ecco lo standard europeo per i green bond dell’Unione

    6 Luglio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione