HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Green bond, l'UE vuole essere leader mondiale con emissioni da 250 miliardi di euro
[foto: European Commission]

Green bond, l'UE vuole essere leader mondiale con emissioni da 250 miliardi di euro

Obiettivo da raggiungere da qui al 2026. Primi titoli sul mercato previsti per ottobre. Aste al via il 15 settembre sulle apposite piattoforme. Hahn: "Aumenterà ulteriormente l'attrattiva dei prestiti dell'UE"

Bruxelles – L’Unione europea intende diventare il primo emettitore al mondo di green bond. L’obiettivo è raggiungere titoli di debito UE per 250 miliardi di euro da qui alla fine del 2026. A svelare i piani del team von der Leyen è Johannes Hahn, il commissario per il Bilancio. “Questo ci renderà il più grande emittente di obbligazioni verdi al mondo”, sottolinea. Un modo di essere leader, un modello, “un’espressione dell’impegno per la sostenibilità”, e di “porre la finanza sostenibile in prima linea nello sforzo di ripresa dell’UE”.

Hahn conferma l’intenzione dell’esecutivo comunitario di emettere quest’anno un totale di circa 80 miliardi di euro di obbligazioni a lungo termine, cui si aggiungeranno decine di miliardi di euro di obbligazioni a breve termine dell’UE. La prima emissione è “già prevista per ottobre 2021″.

La Commissione offrirà titoli esclusivamente tramite aste, che inizieranno il 15 settembre. A Bruxelles si prevede l’organizzazione di due aste al mese per ‘EU-Bills’, il primo e il terzo mercoledì del mese. Il programma di aste sarà utilizzato anche per le obbligazioni, oltre che per prestiti. “Il lancio della nostra piattaforma di aste è un’altra grande notizia”, enfatizza il responsabile per il Bilancio. In questo modo “si aumenterà ulteriormente l’attrattiva dei prestiti dell’UE e avrà un impatto duraturo sui mercati dei capitali dell’UE.

ARTICOLI CORRELATI

Green Economy

"Temporanei e di transizione", gli investimenti sul gas ammessi nella tassonomia 'verde'

La Commissione presenterà ad aprile il suo sistema di classificazione degli investimenti sostenibili, ed è probabile che ammetterà il gas naturale come fonte di transizione per la decarbonizzazione. Timmermans: "In molti Stati membri l'addio alle fossili è ancora troppo lontano". Accuse di ipocrisia climatica dalle ONG ambientaliste: "Mina la leadership climatica dell'UE"
Titoli di stato 'verdi', l'Italia verso la prima emissione. L'UE:
Green Economy

Titoli di stato 'verdi', l'Italia verso la prima emissione. L'UE: "Sulla buona strada per la sostenibilità"

Il ministero dell'Economia ha pubblicato il Quadro di riferimento per le emissioni dei primi Btp Green per finanziare la spesa pubblica verde in linea con la Tassonomia Ue. Il plauso della Commissione Europea: "Un passo importante verso il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi dell'accordo di Parigi sul clima e degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030"