- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » A Roma il funerale di Sassoli, il feretro avvolto nella bandiera dell’UE

    A Roma il funerale di Sassoli, il feretro avvolto nella bandiera dell’UE

    A Roma funerali di Stato per il presidente del Parlamento europeo scomparso. L'omelia del cardinale Matteo Zuppi: "Nell'idea dell'Europa unita al servizio dei cittadini e la politica per il bene comune"

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    14 Gennaio 2022
    in Cronaca, Politica

    Roma – “Quel compagno di classe che tutti noi avremmo desiderato e che ci avrebbe sicuramente aiutato”. Matteo Zuppi, l’arcivescovo di Bologna ricorda così David Sassoli. Lui che compagno di classe lo è stato veramente ha pronunciato parole toccanti durate l’omelia celebrata davanti alle massime cariche dello Stato nella chiesa di S. Maria degli Angeli e dei martiri di Roma, che ha accolto le spoglie del presidente del Parlamento europeo avvolte nella bandiera dell’Unione europea.

    In prima fila alle esequie di Stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Consiglio Mario Draghi, i presidenti del Senato Elisabetta Alberti Casellati e della Camera Roberto Fico, il presidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio, le delegazioni di tutti i partiti politici, Capi di Stato e  le istituzioni europee. Poi la famiglia, gli amici di una vita, la folla di cittadini comuni che nella piazza si sono fermati davanti al maxi schermo fuori dalla basilica. Così tante e così diverse le testimonianze che hanno raccontato durante la cerimonia quanto David Sassoli fosse un uomo amato e apprezzato, quanto fosse mite e difficile vederlo arrabbiato, anche se sempre saldo nei suoi principi.

    Accolto dal picchetto d’onore il feretro avvolto nella bandiera europea, con le note di Bach che hanno risuonato nella chiesa piena, nei limiti delle misure sanitarie e che ha dato l’ultimo saluto al presidente del Parlamento europeo.

    Il cardinale Matteo Zuppi, ha raccontato soprattutto l’uomo, che ha tenuto sempre insieme la fede e l’impegno che veniva dal cattolicesimo democratico, dai pensieri di Giorgio La Pira e David Maria Turoldo da cui aveva preso il nome per desiderio di suo padre.

    Nell’omelia un ritratto asciutto ma partecipato, il ricordo di un uomo che aveva sempre “parole per rappresentare chi non aveva voce, i più deboli. Per questo per lui la politica doveva essere per il bene comune e la democrazia sempre inclusiva, umanitaria, umanista”. Era l’idea di “un’Europa unita e che ha servito fino all’ultimo”, con la testardaggine nel volere che le istituzioni funzionassero e fossero sempre al servizio dei cittadini. “Non ideologie ma ideali” ha ricordato Matteo Zuppi, “David era un uomo di parte e anche un uomo di tutti, perché la sua parte era quella della persona”.

    Ha amato l’Europa “perché figlio della generazione che aveva visto la guerra e gli orrori del genocidio e della violenza pagana nazista e fascista, dei tanti nazionalismi. Lui figlio della resistenza e dei suoi valori, quelli su cui è fondata la nostra Repubblica e che ha ispirato i padri fondatori.

    Accanto alle parole dell’arcivescovo di Bologna, quelle degli amici, degli scout a cui era ancora legato, fin da ragazzo, dei colleghi della Rai, della moglie Alessandra e dei figli Livia e Giulio. Dalla moglie l’attestato della grandezza della persona. “Ti abbiamo diviso e condiviso con tanti, ma hai dimostrato che nulla è impossibile”. Quindi i pensieri e gli aneddoti di una vita terminata troppo presto. Tra questi aneddoti il più doloroso.

    “‘Ho avuto una vita bella, decisamente molto bella. E finirla a 65 anni è davvero troppo presto’. Questo mi dicevi solo due settimane fa, quando avevi capito già tutto, mentre noi giocavamo a nasconderci la realtà, sperando l’impossibile”. In questo passaggio di Alessandra il senso del vuoto lasciato.

    Quindi il ricordo anche dei tanti insegnamenti, specialmente alla politica. Quella ricerca continua del dialogo, l’abitudine all’ascolto e al rispetto, quasi fosse un lascito preciso per questi giorni in cui i partiti sono alla ricerca di un’intesa ampia per l’elezione del prossimo presidente della Repubblica.

    Tags: Commemorazione David SassoliFunerali di Statoparlamento europeoScomparsa David SassoliSergio Mattarellaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Von der Leyen, Michel, Metsola funerali Sassoli
    Politica

    Vertici UE a Roma per l’ultimo saluto, l’omaggio dell’Europa a Sassoli nel giorno del funerale

    14 Gennaio 2022
    Cronaca

    In Campidoglio il saluto di cittadini e autorità a David Sassoli. Von der Leyen e Michel ai funerali di Stato

    13 Gennaio 2022
    David Sassoli
    Editoriali

    David Sassoli, un eroe incompiuto

    13 Gennaio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione