- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Intitolato a Sassoli il progetto S.Stefano Ventotene per il recupero dell’ex carcere borbonico

    Intitolato a Sassoli il progetto S.Stefano Ventotene per il recupero dell’ex carcere borbonico

    Draghi: "Come per i padri fondatori, il suo impegno per un'Europa più unita e libera". Oltre al restauro del complesso carcerario, previsti tra gli interventi anche una scuola di alta formazione, un centro culturale e il recupero paesaggistico dell'isola pontina

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    17 Gennaio 2022
    in Cronaca

    Roma – Un luogo di valore “dagli alti contenuti simbolici per l’Europa”. Per questo il progetto di recupero del carcere fortezza di S. Stefano-Ventotene sarà dedicato a David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo scomparso nei giorni scorsi.

    La proposta, rilanciata dalla Commissaria straordinaria Silvia Costa è stata già accolta dal presidente del Consiglio Mario Draghi e dal ministro per i Beni culturali Dario Franceschini. Per il premier, “i tributi che gli sono stati rivolti –riflettono la profondità del suo impegno a favore di una Europa più unita e più libera, come nelle intenzioni dei padri fondatori”. Intitolargli il progetto per il recupero dell’ex carcere borbonico, per Draghi “sarà un modo per tracciare una linea ideale con il passato, tra due momenti di rinascita del progetto europeo, di cui David Sassoli è stato appassionato protagonista”.

    Per il ministro Franceschini “è lì che è nata l’idea più rivoluzionaria dei nostri tempi: l’Europa federale. Ed è giusto oggi intitolare questo progetto a David che con il suo impegno politico e civico è stato in tutto il suo percorso di vita un interprete profondo dello spirito del Manifesto di Ventotene“.

    Una dedica rivolta soprattutto ai giovani che in questi giorni hanno testimoniato con moltissimi messaggi l’impegno dell’ex presidente del Parlamento europeo. “Considero significativo – ha dichiarato Silvia Costa – che il governo gli intitoli il Progetto Ventotene-Santo Stefano per una ‘Scuola di Alti pensieri’ che accolga tutte le migliori esperienze formative sui diritti umani, la dignità della persona, la giustizia, la solidarietà”.

    L’ex carcere borbonico, abbandonato da cinquant’anni, rappresenta un patrimonio culturale fondamentale in Italia e in Europa per la storia e per l’evoluzione della cultura carceraria e penalistica e per la tutela dei diritti umani e della dignità della persona. Il progetto di recupero, prevede diversi assi d’intervento sui quali sta lavorando la commissione, insediatasi recentemente dopo il concorso internazionale bandito lo scorso mese di giugno.

    Gli interventi consistono nella messa in sicurezza con il restauro del complesso carcerario e degli edifici attigui, la sua nuova vocazione europea ed euro mediterranea di centro polivalente culturale e di formazione e il recupero in chiave di sostenibilità ambientale e paesaggistica. Non si tratta dunque solo di un semplice “memoriale”, ma un progetto integrato con la vicina Ventotene: dai diritti negati a due isole di pace e nuovo cantiere permanente dell’Europa unita.

    Tags: carcere S.StefanoDario FranceschinidraghiManifesto di Ventotenesilvia costaVentotene

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    I primi 80 anni del Manifesto di Ventotene

    31 Agosto 2021
    Politica

    Proposte concrete per l’UE del domani dai giovani del Ventotene Europa Festival

    11 Maggio 2021
    parlamento europeo, vicepresidenti, S&D
    Politica

    L’UE del futuro guarda ai giovani. Sassoli: “Contro il nazionalismo investiremo sulla cittadinanza europea”

    5 Febbraio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione