- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Partito Nazionalista della presidente dell’Eurocamera Roberta Metsola ha perso le elezioni parlamentari a Malta

    Il Partito Nazionalista della presidente dell’Eurocamera Roberta Metsola ha perso le elezioni parlamentari a Malta

    Nonostante scandali e corruzione, il Partito Laburista di Robert Abela ha vinto con una maggioranza netta la prima consultazione elettorale dopo l'omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, che aveva costretto l'ex-premier (laburista) Joseph Muscat alle dimissioni

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    28 Marzo 2022
    in Politica
    Metsola Abela Malta

    Bruxelles – Una vittoria schiacciante, in una prova elettorale decisiva per un Paese travolto negli ultimi anni da scandali e corruzione. Il Partito Laburista guidato dal premier in carica, Robert Abela, ha trionfato alle elezioni parlamentari a Malta svoltesi sabato (sabato 26 marzo), mettendo all’angolo il Partito Nazionalista di centro-destra di Bernard Grech, lo stesso da cui proviene la presidente del Parlamento UE, Roberta Metsola. Da rilevare l’affluenza al voto – 85, 5 per cento – la più bassa mai rilevata nell’isola dal 1966, l’anno delle prime elezioni dopo la dichiarazione d’indipendenza dal Regno Unito il 21 settembre 1964.

    Metsola Abela Malta
    Il primo ministro di Malta, Robert Abela (Partito Laburista), e la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola (Partito Nazionalista)

    In attesa della comunicazione definitiva dell’esito del voto, i risultati parziali annunciati dalla Commissione elettorale maltese consegnano la vittoria delle elezioni al Partito Laburista di Malta (PL) con il 55,1 per cento dei voti, in linea con il precedente appuntamento elettorale del 2017 (55,04). Il principale oppositore, il Partito Nazionalista (PN), si è fermato a 41,7 punti percentuali, in lieve flessione rispetto a cinque anni fa, quando aveva conquistato il 42,12 per cento delle preferenze. In termini di seggi – 67 in tutto nel Parlamento monocamerale dell’isola – i laburisti ne avrebbero così conquistati 36, tre in più rispetto alla maggioranza assoluta, mentre sono 28 quelli ottenuti dai nazionalisti. I restanti tre seggi (tanti quanti i punti percentuali fuori dal binomio centrosinistra-centrodestra) se li contendono i verdi di AD+PD, Volt Europa, l’estrema destra e la destra conservatrice.

    La vittoria di sabato alle elezioni è arrivata dopo una legislatura turbolenta per il Partito Laburista di Malta (affiliato ai socialdemocratici europei). Pochi mesi dopo la vittoria delle elezioni del 2017 dell’ex-premier, Joseph Muscat, la notizia dell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia aveva travolto il governo guidato dai laburisti con una serie di proteste popolari sui legami tra l’esecutivo maltese e la bomba piazzata sull’auto della blogger che stava indagando sulle società off-shore di politici, finanzieri e manager dell’isola per evadere il fisco (i Malta Files). L’indagine in corso ha rivelato il rapporto tra diversi membri di alto livello del gabinetto Muscat con Yorgen Fenech, uomo d’affari accusato di essere il mandante dell’omicidio. Un’altra inchiesta indipendente ha rivelato che l’esecutivo non aveva protetto la giornalista quando era ancora viva, impendendo un’indagine da parte delle autorità a seguito delle denunce della giornalista.

    Partito Laburista Malta
    La sede del Partito Laburista di Malta a La Valletta

    Nel dicembre del 2019 Muscat era stato costretto alle dimissioni per le pressioni sempre più forti da parte dei cittadini e dell’opinione pubblica. Il suo posto, sia come leader del PL sia come primo ministro di Malta, era stato preso da Abela, che dopo due anni ha condotto i laburisti alla terza vittoria consecutiva alle elezioni. Nonostante il cambio di guida, il livello di libertà di stampa nel Paese è continuato a peggiorare e l’isola rimane un’attenzionata speciale sul fronte del riciclaggio di denaro sporco, con misure quasi inesistenti nella lotta a contrasto della corruzione. Da non dimenticare anche il fatto che Malta, insieme a Cipro e la Bulgaria, offre ancora i passaporti d’oro, ovvero programmi rivolti a Paesi extra-UE per ottenere la cittadinanza in cambio di denaro: si tratta di uno degli strumenti più utilizzati per raggirare le sanzioni imposte dall’Unione Europea, come nel caso degli oligarchi russi della cerchia di Vladimir Putin.

    Malta: the centre-left Labour Party (S&D) has emerged as largest party in eight out of 13 electoral districts. The party's widest leads are in the south of the island of Malta.

    The centre-right Nationalist Party (PN-EPP) leads in the north of the island of Malta. pic.twitter.com/GADY0lXbOm

    — Europe Elects (@EuropeElects) March 28, 2022

     

    Tags: Daphne Caruana Galiziaelezioni malta 2022Joseph MuscatmaltaRobert Abelaroberta metsola

    Ti potrebbe piacere anche

    Roberta Metsola presidente parlamento ue
    Politica

    La più giovane di sempre, eletta nel giorno del compleanno: Roberta Metsola è la nuova presidente del Parlamento UE

    18 Gennaio 2022
    Cronaca

    La beffa dei fondi europei a chi è coinvolto nell’omicidio della giornalista Caruana Galizia. Tajani chiede lumi alla Commissione

    5 Gennaio 2022
    La giornalista e blogger Daphne Caruana Galizia
    Cronaca

    Omicidio Caruana Galizia: “Lo stato creò un’atmosfera di impunità”

    30 Luglio 2021
    Politica

    Robert Abela è il nuovo premier di Malta: “Rafforzeremo lo stato di diritto”

    13 Gennaio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    Josep Borrell israele

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2025

    Bruxelles procederà finalmente alla revisione dell'Accordo di associazione Ue-Israele per possibili violazioni dei diritti umani. "Meglio tardi che mai", ha...

    Giusi Princi (Foto: Delegazione Fi)

    Princi (FI): “In meno di 24 ore la Procura belga ritira la richiesta di revoca della mia immunità parlamentare”

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    L'eurodeputata era stata "attenzionata" nel quado del caso Huawei

    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    di Renato Giannetti
    22 Maggio 2025

    Non recepita la direttiva sul riconoscimento delle qualifiche professionali ottenute prima dell'ingresso nell'Ue. Due mesi di tempo per convincere Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione