- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il segretario del Pd Letta a Marcinelle per commemorare i minatori italiani rimasti uccisi nella tragedia di 66 anni fa

    Il segretario del Pd Letta a Marcinelle per commemorare i minatori italiani rimasti uccisi nella tragedia di 66 anni fa

    Nell'incendio nella miniera di carbone persero la vita 262 lavoratori, di cui 136 italiani emigrati in Belgio. Dura risposta alle critiche della leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni: "Dividere invece di unire, su Marcinelle, non lo farebbe nessun capo di governo patriota"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    8 Agosto 2022
    in Politica
    Enrico Letta Marcinelle

    Bruxelles – Erano 262 minatori, 136 italiani “soldati di una guerra per la sopravvivenza”. Ha ricordato così i caduti della tragedia di Marcinelle di 66 anni fa il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, presente alla cerimonia di commemorazione in Belgio per ricordare quei migranti italiani che persero la vita nell’incendio nella miniera di carbone l’8 agosto del 1956. Non solo un momento di ricordo, ma un’occasione per ribadire che “chi nega ad altri un futuro nel nostro Paese, rinnega le nostra storia“. Un attacco alle destre che hanno già rispolverato i temi della lotta senza quartiere all’immigrazione, in questa estate di campagna elettorale in vista delle urne il 25 settembre.

    MarcinelleGià prima di partire per Marcinelle, il segretario del Pd Letta aveva spiegato sulle colonne del Corriere della Sera i perché del parallelismo tra gli italiani migranti di ieri e le persone migranti verso l’Italia di oggi, proprio in occasione della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. “Le catastrofi sono processi di accelerazione della storia che ci lasciano intravedere percorsi già in atto, che facciamo fatica a comprendere nell’immediato, ma sui quali siamo chiamati a spingerci” su più fronti, “economici, sociali, culturali, politici”. Se dopo Marcinelle “il racconto della catastrofe è stato in grado di aprire un varco nella sensibilità delle persone” e di “indicare anche un nuovo inizio, un destino comune, quello fissato nei Trattati di Roma”, 66 anni dopo bisogna considerare sia i 14 milioni di italiani che “si sono trasferiti per periodi medio-lunghi nei vari Paesi europei”, sia “tutti gli altri caduti, in altre viscere, a partire da quelle del Mediterraneo“. Come i 262 minatori di Marcinelle, anche loro sono “soldati di una guerra per la sopravvivenza, di fronte alla quale l’Europa e l’Italia non possono voltarsi dall’altra parte, se vogliamo che le nostre radici, che affondano anche nella terra di Marcinelle, non inaridiscano”, ha esortato Letta.

    A #Marcinelle. #8agosto pic.twitter.com/JQ78eiSBbY

    — Enrico Letta (@EnricoLetta) August 8, 2022

    Proprio in Belgio, seppur a distanza, si è consumato il botta e risposta tra il segretario del Partito Democratico e la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni: “Mi vien da dire che dividere invece di unire, su Marcinelle, non lo farebbe nessun capo di governo patriota che ama l’Italia”, è stata la risposta di Letta affidata a un tweet rispetto alle critiche ricevute in un’altra lettera indirizzata al direttore del Corriere, in questo caso proprio di Meloni. “Ritengo che utilizzare la tragica ricorrenza di Marcinelle per comparazioni forzate e strumentali non sia un modo corretto né di ricordare gli italiani di ieri, né di affrontare il tema degli stranieri di oggi”, è stato l’attacco della presidente di Fratelli d’Italia e del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), puntando il dito sul “quadro radicalmente diverso da quello dell’attuale situazione dell’immigrazione verso l’Italia”. Meloni ha ribadito nuovamente che “è doveroso ristabilire il principio elementare che in Italia si può accedere e permanere soltanto rispettando le nostre leggi”, concedendo il permesso di soggiorno solo agli aventi diritto allo status di rifugiato. 

    Tags: brothers of italyEnrico Lettagiorgia meloniMarcinellepartito democratico

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Mattarella: “La ricerca di un futuro migliore è il messaggio che la tragedia di Marcinelle incarna”

    8 Agosto 2020
    Cultura

    La tragedia di Marcinelle vista con gli occhi delle donne

    22 Settembre 2016
    Cronaca

    Marcinelle, sessant’anni dopo. Neri come il carbone e come i migranti di oggi

    9 Agosto 2016
    Cronaca

    Era l’8 agosto 1956: ci furono 262 morti

    8 Agosto 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione