- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La Bce ai governi: “Spese e sovvenzioni verdi vanno anticipate”

    La Bce ai governi: “Spese e sovvenzioni verdi vanno anticipate”

    Il suggerimento della Banca centrale europea contenuta nel bollettino speciale sul tema. Nuovo richiamo sui conti: "Servono entrate aggiuntive"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Settembre 2022
    in Economia

    Bruxelles – Non aspettare per fare le riforme che servono per rendere pulito il sistema economico-produttivo. Al contrario, giocare d’anticipo. La Banca centrale europea detta la linea ai governi, in particolare quelli dell’eurozona. Quando si tratta di attuazione di tutto ciò che è ‘green’, che si tratti dei piani nazionali di ripresa o degli obiettivi previsti dal Green Deal, “le politiche di spesa come i programmi di investimento o le sovvenzioni verdi dovrebbero essere anticipate e corrispondere al tempo necessario per accelerare la transizione verde, piuttosto che essere a tempo indeterminato”. Il suggerimento è contenuto nello speciale bollettino economico che la Bce ha voluto produrre su un tema sempre più centrale nell’agenda di Francoforte.

    L’invito, in estrema sintesi, è fare presto, bene e con programmazione politica. A partire dai conti pubblici. Da una parte l’Eurotower incita ad accelerare e dare priorità a investimenti pubblici verdi, sussidi per investimenti privati ​​e ricerca e sviluppo verdi. Dall’altra parte, avverte che “le politiche basate sulla spesa aumentano i disavanzi dei paesi, almeno nel breve termine, a meno che questo non sia coperto da entrate aggiuntive o compensando tagli alla spesa“. Servirà un intervento fiscale, per garantire maggiore gettito e maggiori introiti, o aumentare la produttività in modo tale da fare cassa per tenere sotto controllo i conti.

    Non sarà un compito facile, per nessuno. Ma “la mitigazione del cambiamento climatico è una questione urgente, che richiede sforzi politici sostenuti e globali”, avvertono gli esperti della Bce. Che insistono sulla necessità di mettersi al lavoro senza indugio e garantire misure anticipate. Perché, si sottolinea nel bollettino economico “è probabile che i costi sociali, economici e fiscali globali a lungo termine di una transizione ritardata superino in larga misura i potenziali costi a breve termine di politiche efficienti ed efficaci in materia di cambiamenti climatici”.

    Tags: Banca Centrale europeabceclimaeurozonariforme

    Ti potrebbe piacere anche

    qualità aria
    Economia

    Una carbon tax variabile, l’idea della BCE per salvaguardare economia e ambiente

    28 Luglio 2021
    Economia

    Clima, Lagarde: “Anche se la transizione ha un costo, non agire costerebbe enormemente di più”

    4 Giugno 2021
    Economia

    Cambiamenti climatici cancellano 1% al PIL dell’Eurozona e mettono le banche a rischio

    17 Maggio 2021
    La presidente della BCE, Christine Lagarde, in collegamento alla conferenza sullo Stato dell'Unione [Firenze, 7 maggio 2021]
    Economia

    Lagarde: “Cambiamenti climatici influiscono sulla stabilità dei prezzi, la nostra politica ne terrà conto”

    7 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione