- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Draghi: “Nessuna preoccupazione per l’Italia, solo curiosità”

    Draghi: “Nessuna preoccupazione per l’Italia, solo curiosità”

    Il presidente del Consiglio rassicura mercati e interlocutori. "Normale, dopo elezioni, interrogarsi su evoluzione della linea politica"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Ottobre 2022
    in Politica
    Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, lascia il vertice informale dei leader di Praga [Praga, 7 ottobre 2022]

    Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, lascia il vertice informale dei leader di Praga [Praga, 7 ottobre 2022]

    Bruxelles – “Non c’è” alcun ‘caso Italia’. In Europa, e attorno al tavolo dei leader dell’Ue, “non c’è nessuna preoccupazione, c’è curiosità“. Smorza i toni del dibattito, corregge le pieghe del confronto, mette da parte ogni possibile scontro. Mario Draghi, lascia Praga con un messaggio molto chiaro, volto a non intaccare la credibilità di un Paese che secondo il capo del governo continuerà a ricoprire un ruolo chiave sullo scacchiere europeo ed internazionale. Ci tiene a precisare che c’è “il massimo rispetto” per gli italiani e le loro scelte, e che “ovviamente quando c’è un cambio di governo c’è l’intenzione di capire come si evolverà la linea politica con il nuovo esecutivo”, spiega il presidente del Consiglio al termine del vertice informale dei capi di Stato e di governo dell’Ue. “Ma se guardiamo agli ultimi anni la politica estera non è cambiata, e dovrebbe restare invariata“.

    Parole, quelle del premier uscente, che ancorano l’Italia di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia all’europeismo e all’atlantismo. Il riferimento alle politiche invariate nei dossier extra-nazionali non è casuale. L’esito delle elezioni del 25 settembre si è propagato con forza a livello internazionale, con la stampa estera che non ha potuto fare a meno di determinate considerazioni su un governo fortemente spostato a destra, con forze sovraniste ed euro-critiche. Timori che certamente animano il Parlamento europeo, dove l’ex presidente Antonio Tajani ha dovuto assicurare il suo ruolo di mediatore e garante delle posizioni pro-Ue del governo che seguirà a breve (e per cui, molto probabilmente, servirà in prima persona nella squadra dei ministri).

    Non è neppure un mistero che a Bruxelles ci si è chiesto, sin da subito, se il nuovo assetto politico-istituzionale tricolore sia in grado di dare fare le riforme e attuare il piano di ripresa, il cui successo è fondamentale per un’eventuale replica del recovery fund e l’emissione di titoli di debito comune. Draghi rassicura, nel giorno in cui i fatti sembrano dargli ragione. Mentre il presidente del Consiglio discuteva coi partner le strategie di risposta al conflitto russo-ucraino e le sue ricadute, a Roma l’Italia riceveva aiuti dall’Ue e la disponobilità a lavorare con il prossimo esecutivo. Un segno anche questo, che mostra come non ci sia nessuna preoccupazione eccessiva.

    Tags: governoitaliamario draghi

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    L’Aula di Strasburgo contro il governo Lega-FI-FdI, Tajani: “Lavorerò nel Parlamento italiano per un’Europa politica forte”

    5 Ottobre 2022
    Ursula von der Leyen italia
    Politica

    Per Bruxelles il voto in Italia non è “un giudizio sull’Europa”, si cerca una cooperazione costruttiva con il governo che verrà

    26 Settembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione