- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Eurozona, disoccupazione stabile a dicembre e inflazione in calo a gennaio

    Eurozona, disoccupazione stabile a dicembre e inflazione in calo a gennaio

    I dati Eurostat offrono segnali di rinnovato ottimismo. Tasso di senza lavoro fermo al 6,6 per cento, mentre il costo vita si riduce di 0,7 punti percentuali e scende a 8,5 per cento

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    1 Febbraio 2023
    in Economia
    INFLAZIONE [foto: imagoeconomica]

    INFLAZIONE [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Disoccupazione stabile, e inflazione in calo. Per l’economia dell’eurozona dati e segnali che offrono motivi di ottimismo, e che si sommano ai dati sulla crescita che scongiurano una recessione nell’ultima parte dell’anno appena concluso. Tra novembre e dicembre 2022 il tasso dei senza lavoro resta stabile, al 6,6 per cento, anche se in termini assoluti in realtà il saldo cresce di 23mila unità. Il dato complessivo, 11.048.000 di senza lavoro è comunque il più basso da settembre 2022. Anche sul fronte della disoccupazione giovanile, rileva Eurostat, le cose restano stabili da un punto di vista di indici (14,8 per cento), ma Paesi come l’Italia registrano una diminuzione del fenomeno.

    Agli indici occupazionali a variazione minima si accompagnano quelli dell’inflazione. I dati preliminari dell’Istituto di statistica europea indicano a gennaio un’altra riduzione del costo della vita. Tra l’ultimo mese del 2022 e il primo mese del 2023 l’inflazione risulta ridotta di 0,7 punti percentuali, attestandosi a quota 8,5 per cento (a dicembre era al 9,2 per cento). Il dato si spiega con la flessione dell’energia, il cui tasso è previsto al 17,2 per cento, ridotto rispetto al 25,5 per cento di dicembre. Continua a pesare però il costo delle carrello della spesa. Tra i principali componenti del paniere si registra l’aumento di generi alimentari, alcolici e tabacco (14,1 per cento, in aumento rispetto al 13,8 per cento di dicembre).

    Tags: dati eurostatdisoccupazioneeurostateurozonainflazionelavoro

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, niente recessione nel 2022: quarto trimestre senza ‘segno meno’, a 0,1 per cento

    31 Gennaio 2023
    Marco Buti
    Economia

    Buti: “Non c’è ragione di pessimismo eccessivo, accelerare sul Pnrr”

    16 Novembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue target clima

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Secondo la Commissione europea siamo "sulla buona strada" per ridurre le emissioni nette di gas serra del 54 per cento...

    italia energia clima

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    I dubbi di Bruxelles sulla strategia di governo: target di riduzione CO2 non rispettati, poca chiarezza sul nucleare di nuova...

    [foto: imagoeconomica]

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La Commissione europea svela il piano per sostenere le imprese innovative e far crescere la base industriale del futuro. Zaharieva:...

    ungheria pride lgbtq

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    27 Maggio 2025

    Continua ad allargarsi il fronte anti-Orbán in Ue. Una ventina di Stati membri ha chiesto alla Commissione un’azione forte e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione