- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Stato di diritto, il Parlamento Ue chiede al Consiglio di sospendere la presidenza ungherese

    Stato di diritto, il Parlamento Ue chiede al Consiglio di sospendere la presidenza ungherese

    Mozione di risoluzione sottoscritta da Ppe-S&D-Renew-Verdi-Sinistra. Dubbi sulla capacità di Budapest di svolgere "in modo credibile" il ruolo. L'Aula al voto il primo giugno

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    26 Maggio 2023
    in Politica

    Bruxelles – ‘No’ alla presidenza ungherese di turno del Consiglio dell’Ue finché non sarà ripristinato un pieno rispetto dello stato di diritto nel Paese. Il Parlamento europeo continua nello scontro frontale col governo Orban, ora con un mozione di risoluzione che invita gli Stati membri a rivedere il calendario delle presidenze. Un testo che nella pratica può poco, perché i lavori del Consiglio sono gestiti internamente, autonomamente, a livello di singola istituzione Ue. Il Parlamento non può impedire al Consiglio di autoregolarsi, e allora mette pressione. Forte.

    Popolari (Ppe), socialdemocratici (S&D), liberali (Re), Verdi, sinistra radicale, nel dettagliato documento, che ricorda tutte le criticità democratiche nel Paese, sottolineano “l’importante ruolo della presidenza del Consiglio nel portare avanti i lavori del Consiglio sulla legislazione dell’Ue”. La grande coalizione si chiede “come l’Ungheria sarà in grado di adempiere in modo credibile a questo compito nel 2024, alla luce del suo mancato rispetto del diritto dell’Ue”. Per tale ragione gli Stati membri sono esortati a “trovare quanto prima una soluzione adeguata”. Una richiesta aperta nella formula, ma che si traduce in una forte ed inedita pressione per far slittare la presidenza ungherese, prevista per la seconda metà del 2024.

    Lo strappo annunciato si consumerà la prossima settimana, in occasione dei lavori d’Aula a Strasburgo. La mozione di risoluzione, il cui voto è calendarizzato per il primo giugno, verrà certamente approvata visto il sostegno di tutti i principali gruppi parlamentari, che promettono di “prendere le misure appropriate” del caso qualora la questione ungherese non fosse risolta nel mentre. Non è chiaro, nei fatti, cosa potrà fare l’Eurocamera, decisa però a continuare a mettere pressione sul governo di Budapest.

    Tags: parlamento europeopresidenza di turnostato di dirittoueungheria

    Ti potrebbe piacere anche

    Viktor Orban Ungheria
    Politica

    Quasi tutto il Parlamento Ue contro l’Ungheria di Orbán per la legge che tutela chi denuncia le coppie Lgbtq+

    24 Aprile 2023
    Il primo ministro di Lussemburgo, Xavier Bettel, nell'Aula del Parlamento europeo
    Politica

    Bettel all’attacco di Orban: “Non si diventa omosessuali guardando la tv”

    19 Aprile 2023
    Lgbtq+ Diritti Commissione Ue
    Politica

    La Commissione Ue porterà l’Ungheria in giudizio per la legge anti-LGBTQ+. E il Belgio sosterrà la causa

    14 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione