- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 18 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Lagarde promette “tassi restrittivi” fin quando necessario per far tornare l’inflazione al 2 per cento

    Lagarde promette “tassi restrittivi” fin quando necessario per far tornare l’inflazione al 2 per cento

    La presidente Bce Lagarde in audizione all'Europarlamento avverte dei rischi di un'Eurozona in cui la crescita si è quasi arrestata all'inizio del 2023 e invita i colegislatori europei a trovare un accordo in tempi rapidi sulla riforma del patto di stabilità

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    5 Giugno 2023
    in Economia
    lagarde

    La presidente della Banca Centrale europea Christine Lagarde

    Bruxelles – Le future decisioni della Banca centrale europea (Bce) assicureranno che i tassi siano sufficientemente restrittivi per ottenere “un tempestivo ritorno dell’inflazione al nostro obiettivo di medio termine del 2 per cento e saranno mantenuti a quei livelli per tutto il tempo necessario”. Tassi restrittivi per tutto il tempo necessario è quanto promette oggi (5 giugno) la presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo.

    “Le nostre decisioni sui tassi ufficiali continueranno a basarsi sulla nostra valutazione delle prospettive di inflazione alla luce dei dati economici e finanziari in arrivo, della dinamica dell’inflazione di fondo e della forza della trasmissione della politica monetaria”, ha precisato in un confronto con gli eurodeputati di ampio respiro, in cui la numero uno di Francoforte ha restituito la fotografia di un’Eurozona in cui la crescita si è quasi arrestata all’inizio del 2023. “L’attività è sostenuta dal calo dei prezzi dell’energia, dall’allentamento delle strozzature nell’approvvigionamento e dal sostegno della politica fiscale alle imprese e alle famiglie”, ha spiegato la presidente, incalzando i governi a ritirare le  misure di sostegno varate per affrontare i picchi di prezzo dell’energia per evitare di aumentare le pressioni inflazionistiche a medio termine, che richiederebbero una risposta di politica monetaria più energica.

    Mette in guardia del fatto che le pressioni sui prezzi rimangono forti. “L’inflazione al netto di energia e alimentari è scesa al 5,3 per cento a maggio dal 5,6 per cento ad aprile”, ha detto, precisando che gli ultimi “dati disponibili suggeriscono che gli indicatori delle pressioni inflazionistiche di fondo rimangono elevati e, sebbene alcuni mostrino segni di moderazione, non vi è alcuna chiara evidenza che l’inflazione di fondo abbia raggiunto il picco”. Lagarde, interrogata dagli eurodeputati, ha risposto a una domanda sulla recente proposta di riforma del Patto di stabilità e crescita, “so che ci sono alcuni Stati membri che sono in dissenso, ma speriamo che si possa raggiungere un accordo in tempo per la preparazione dei bilanci per l’esercizio 2024, in modo che gli Stati membri sappiano come comportarsi e non si trovino in un limbo. Speriamo che ci siano i tempi, entro la fine del 2023, per concordare tra le parti un nuovo quadro di riferimento”, ha detto.

    Tags: bceChristine Lagardeinflazionetassi

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Bce, Christine Lagarde, in conferenza stampa
    Economia

    Prospettiva di alta inflazione per troppo tempo, la Bce alza i tassi dello 0,25 per cento

    4 Maggio 2023
    Banche, la Commissione Ue propone regole comuni anti-crisi anche per quelle piccole e medie
    Economia

    La Commissione propone regole comuni anti-crisi anche per le banche piccole e medie

    18 Aprile 2023
    Le diverse aree commerciali mondiali. Se l'economia mondiale diventa meno integrata sono problemi, avverte la Bc
    Economia

    Lagarde: “Economia mondiale meno integrata ha dei costi”

    14 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Serbia proteste

    Le proteste in Serbia stanno diventando violente

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Agosto 2025

    Continua a salire la tensione nel Paese balcanico, dove il presidente filorusso Aleksandar Vučić sta mettendo in atto una dura...

    Legge Servizi Digitali Dsa Digital Services Act

    Gli Usa vogliono ammorbidire il Digital Service Act europeo prima di rendere operativo l’accordo sui dazi

    di Redazione eunewsit
    18 Agosto 2025

    Bruxelles - E' il Digital Service Act a bloccare il via libera definitivo all'accordo sui dazi raggiunto tra Ue e...

    Donald Trump

    Ucraina, Zelensky e gli europei alla corte di Trump. Ma la pace è ancora lontana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Agosto 2025

    Il tycoon accoglierà alla Casa Bianca i leader del Vecchio continente al fianco di Zelensky per discutere di cessioni territoriali...

    Benjamin Netanyahu

    Israele, la guerra a Gaza sempre più contestata in patria, e dall’estero

    di Redazione eunewsit
    18 Agosto 2025

    Dilagano le proteste nelle strade del Paese, mentre la comunità politica ed economica internazionale, compresa quella europea, inizia a mandare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.