- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Eurobarometro, a un anno dalle elezioni europee due terzi dei cittadini pronti a votare. Europei soddisfatti del sostegno all’Ucraina

    Eurobarometro, a un anno dalle elezioni europee due terzi dei cittadini pronti a votare. Europei soddisfatti del sostegno all’Ucraina

    Secondo l'indagine Ue, il 54 per cento dei cittadini europei sono soddisfatti del funzionamento della democrazia europea. "Invito tutti, e in particolare i nostri giovani, ad andare a votare per determinare in quale Unione europea si vuole vivere", ha commentato Roberta Metsola

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    6 Giugno 2023
    in Politica
    unione europea eurobarometro

    (Photo by Vano SHLAMOV / AFP)

    Bruxelles – A un anno dalle prossime elezioni europee, in programma dal 6 al 9 giugno 2024, l’interesse dei cittadini dei 27 Paesi membri verso la comune casa europea è aumentato sensibilmente rispetto all’ultima volta. Secondo l’indagine Eurobarometro, il 56 per cento dei cittadini europei si dice interessato alla prossima competizione elettorale, contro il 48 per cento dell’aprile 2018.

    Per l’Italia la forbice è ancora più ampia, con il 58 per cento degli intervistati che si dice interessato alle elezioni, in aumento di ben 11 punti percentuali rispetto al 2018. I due terzi circa degli intervistati sul territorio comunitario sarebbero pronti a recarsi alle urne se si votasse la settimana prossima, il 64 per cento il dato italiano. Una domanda simile era già stata inclusa nell’indagine dell’aprile 2018, registrando la risposta positiva del 58 per cento dei cittadini europei e del 63 degli italiani. Una maggiore inclinazione che dovrà però essere confermata, visto che i dati sull’affluenza del 2019 avevano disatteso parzialmente le previsioni dell’indagine, con solo il 50 per cento degli aventi diritto in Europa che si erano recati alle urne, il 54 in Italia.

    “Le elezioni sono importanti. Il voto è l’occasione per difendere ciò in cui si crede. Invito tutti, e in particolare i nostri giovani, ad andare a votare per determinare in quale Unione europea si vuole vivere”, ha commentato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. Alla domanda su quale sia il valore più importante che il Parlamento europeo dovrebbe difendere, i cittadini si sono espressi con chiarezza: la difesa della democrazia rappresenta la massima priorità per il 37 per cento degli intervistati (il 34 per cento degli italiani), seguita dalla tutela dei diritti umani nell’Ue e nel mondo (28 per cento) e dalla libertà di parola e di pensiero (27 per cento). Per gli italiani, dopo la democrazia, viene la libertà di parola e pensiero al 28 per cento, e quindi, al 26 per cento, la solidarietà tra gli Stati membri e le regioni. Per il 54 cento degli intervistati (il 58 degli italiani), la democrazia europea funziona in modo soddisfacente.

    A quattro anni dall’inizio dell’attuale legislatura, i cittadini riconoscono il ruolo guida dell’Ue nell’affrontare le diverse crisi che, una dopo l’altra, hanno segnato questo periodo. La grande maggioranza è consapevole dell’impatto dell’Unione sulla propria vita quotidiana: la pensano così circa sette cittadini su dieci (71 per cento), tra cui quasi un quinto (18 per cento) per cui le azioni dell’UE hanno “molto” impatto.

    L’Italia è sotto la media europea per quanto riguarda il gradimento al sostegno europeo all’Ucraina: il 61 per cento, contro il 69 per cento dei cittadini europei. Di gran lunga il risultato più apprezzato in Ue, il grado di soddisfazione è più alto nei Paesi Bassi (90 per cento), seguiti da Svezia, Finlandia e Irlanda (tutte all’87 per cento).

    Tags: elezionieurobarometroparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Gli italiani e l'euro: poco utile per viaggiare, ma piace [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Euro, agli italiani piace. Ma lo trovano poco utile per viaggiare

    2 Dicembre 2022
    Economia

    Europei preoccupati per l’economia, ma contenti di stare nell’Ue

    6 Settembre 2022
    [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Italiani preda dell’incertezza e con difficoltà a capire quanto l’UE faccia per loro

    22 Giugno 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione