- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’Eurocamera chiede a gran voce la fine dei tirocini gratuiti. Si astengono Lega e Fratelli d’Italia

    L’Eurocamera chiede a gran voce la fine dei tirocini gratuiti. Si astengono Lega e Fratelli d’Italia

    Con una raccomandazione adottata all'emiciclo di Strasburgo gli eurodeputati invitano la Commissione Ue a proporre una direttiva per stabilire standard minimi di qualità per gli stage, con l'obbligo di retribuzione mensile e accesso alla protezione sociale. Lizzi (Lega): "I tirocini sono competenza degli Stati membri"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Giugno 2023
    in Economia
    tirocini eurocamera italia

    EP Plenary session - Voting session

    Bruxelles – Il Parlamento europeo dice basta alla piaga dei tirocini gratuiti. Con una risoluzione adottata oggi (14 giugno) con 404 voti a favore, 78 contrari e 130 astensioni, l’emiciclo di Strasburgo ha chiesto a gran voce che la Commissione Ue proponga una direttiva per stabilire standard minimi di qualità per gli oltre 4 milioni di giovani europei che ogni anno maturano almeno un’esperienza di lavoro come tirocinanti.

    Retribuzione mensile in linea con la la direttiva Ue sul salario minimo, durata massima di sei mesi armonizzata su tutto il territorio comunitario, accesso garantito alla protezione sociale e a diritti pensionistici, assicurazione sanitaria, indennità di disoccupazione e ferie retribuite. Questi gli standard previsti per gli stage nel mercato del lavoro, che ad oggi – secondo un’indagine pubblicata da Eurobarometro- vengono retribuiti solo nel 40 per cento dei casi.

    Monica Semedo (Renew) 

    Ma il testo assicura una compensazione economica obbligatoria anche per i tirocinanti universitari, che dovranno essere rimborsati dei costi sostenuti: vitto, alloggio e trasporti in considerazione delle condizioni socio-economiche e del costo della vita dello Stato membro in cui lavorano. Gli eurodeputati invitano inoltre i Paesi membri a rendere i tirocini più accessibili alle persone con disabilità, a chi proviene da contesti vulnerabili e ad incoraggiare i tirocini transfrontalieri.

    Monica Semedo, relatrice della proposta e deputata a Bruxelles per i liberali di Renew Europe, ha espresso grande soddisfazione e ha sollecitato immediatamente la Commissione europea a dare seguito alla risoluzione dell’Eurocamera: “L’adozione di questa proposta legislativa è la prova del nostro impegno verso i giovani e per le pari opportunità. Creiamo insieme un ambiente dove le prossime generazioni possano prosperare e contribuire a formare un’Europa migliore”, ha dichiarato in una nota.

    Lega e Fratelli d’Italia si astengono: “Sui tirocini problema di metodo”

    Chi ha fatto mancare il proprio impegno sono state invece le delegazioni di Fratelli d’Italia e della Lega, contro cui si è scagliata l’eurodeputata dei Verdi, Rosa D’Amato: “Gli studenti e i neolaureati italiani devono sapere che questo passo in avanti è stato possibile nonostante l’ostruzionismo dei partiti del governo Meloni, che non hanno appoggiato la nostra proposta e che fino all’ultimo si sono opposti all’obbligo di retribuzione”, ha tuonato D’Amato.

    elena lizzi tirocini
    Elena Lizzi (Lega)

    Immediata la spiegazione del Carroccio affidata a Elena Lizzi, relatrice ombra del provvedimento e tra le promotrici di una serie di emendamenti alla proposta, tutti respinti dall’Aula. “Condividiamo in pieno tutti gli obiettivi del provvedimento per la remunerazione adeguata dei tirocini, ma il problema in questo caso è di metodo- ha dichiarato Lizzi-. I tirocini sono competenza degli Stati membri, per questo motivo il quadro attuale sarebbe stato da aggiornare e potenziare attraverso strumenti come una nuova raccomandazione: invece di rafforzare la raccomandazione, come da noi suggerito, nella relazione viene chiesto di ricorrere a una direttiva e una decisione, due strumenti giuridici Ue che hanno ben poco a che fare con la materia in oggetto”.

    Ti potrebbe piacere anche

    ue target clima
    Green Economy

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    ungheria pride lgbtq
    Politica

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    27 Maggio 2025
    Padro Sanchez
    Politica

    Le lingue ufficiali dell’Ue (per ora) restano 24. Dubbi dei Paesi membri su catalano, basco e gallego

    27 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue target clima

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Secondo la Commissione europea siamo "sulla buona strada" per ridurre le emissioni nette di gas serra del 54 per cento...

    italia energia clima

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    I dubbi di Bruxelles sulla strategia di governo: target di riduzione CO2 non rispettati, poca chiarezza sul nucleare di nuova...

    [foto: imagoeconomica]

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La Commissione europea svela il piano per sostenere le imprese innovative e far crescere la base industriale del futuro. Zaharieva:...

    ungheria pride lgbtq

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    27 Maggio 2025

    Continua ad allargarsi il fronte anti-Orbán in Ue. Una ventina di Stati membri ha chiesto alla Commissione un’azione forte e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione