- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Italia: nei prossimi mesi si decide il futuro, dice la Commissione

    Italia: nei prossimi mesi si decide il futuro, dice la Commissione

    Secondo un rapporto di Bruxelles la scommessa delle riforme deve essere vinta entro la prossima estate e la burocrazia che crea dei colli di bottiglia deve essere sconfitta. Dopo sarebbe troppo tardi

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    10 Novembre 2014
    in Economia

    La situazione è difficilissima, prossima alla catastrofe ma si vedono segnali di volontà politica positivi. Nei prossimi mesi si vedrà se porteranno da qualche parte o meno, superando i “colli di bottiglia” della burocrazia. La Commissione europea, Direzione generale per gli Affari economici, è molto esplicita nel suo primo report elaborato nel quadro della procedura per gli Squilibri Macroeconomici (MIP) dedicato all’Italia, che eunews è in grado di anticipare.

    Il documento (datato sette novembre) non tiene in considerazione la legge di stabilità né le previsioni economiche d’autunno, ma cerca di dare un’analisi politico/contabile sulle situazioni dei paesi che hanno i conti che non tornano, come ha l’Italia per il debito pubblico.

    Dopo la contrazione del 1,9% nel 2013, la crescita del PIL reale in Italia è destinata a rimanere negativa nel 2014, ricorda il documento, e “un recupero lento e incerto è previsto in seguito”. Le esportazioni rimangono il principale motore della crescita. Inoltre, l’inflazione è scesa ad un livello molto basso a causa di fattori esterni, ma anche in seguito alla contrazione della domanda aggregata interna. “Non ci sono segni di ripresa per l’occupazione”, dice la Commissione e il tasso di disoccupazione supera il 12% nel 2014. Le condizioni di credito stanno lentamente migliorando ma restano nel complesso chiuse. Il nuovo aggiornamento del Documento Finanziario (DEF) pospone il raggiungimento del pareggio di bilancio strutturale al 2017 e rallenta la riduzione del rapporto tra debito pubblico e PIL.

    Secondo Bruxelles in questo difficile quadro “a livello di governo c’è un impulso alle riforme, ma i progressi non sono uniformi. Alcuni pacchetti di riforme ambiziosi che potrebbero rappresentare un cambiamento radicale attendono ancora la piena adozione – sottolinea il documento – e i risultati così rimangono incerti”. Per la Commissione poi una “significativa incertezza circonda la revisione della spesa (spending review), che è la chiave per il finanziamento di importanti misure nei prossimi anni”.

    I prossimi mesi sono decisivi per il futuro italiano, sostengono a Bruxelles. “I progressi nei prossimi mesi saranno cruciali per valutare il successo dell’Italia nel realizzare misure che sistemino i suoi squilibri. Gli effetti benefici delle riforme strutturali saranno allontanati nel tempo e avranno effetti ridotti se i numerosi colli di bottiglia istituzionali, le barriere alle implementazioni delle riforme e la scarsa capacità di attuazione non verranno considerate come questioni prioritarie”.

    Tags: burocraziacommissione europeacrescitadebitogovernoitaliaoccupazioneriformespending review

    Ti potrebbe piacere anche

    Protezione minori online Dsa Meta
    Net & Tech

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    14 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Cronaca

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    14 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Economia

    Crisi abitativa in Europa, l’Italia in fondo alla classifica delle nuove costruzioni

    11 Luglio 2025
    Cultura

    Occupazione culturale e divario di genere: l’Italia resta indietro rispetto all’Europa

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione