- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Tsipras esulta: “La Troika, non esiste più”, ma garantisce “rispetteremo regole Ue”

    Tsipras esulta: “La Troika, non esiste più”, ma garantisce “rispetteremo regole Ue”

    Per il premier greco “la transizione dall'attuale programma a uno nuovo” è “la questione principale”. Le distanze nelle posizioni sono ancora ampie ma l'accordo con il leader dell'Eurogruppo è già "un passo nella giusta direzione"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    13 Febbraio 2015
    in Politica
    Alexis Tsipras

    Alexis Tsipras

    Nella sala stampa greca del Consiglio europeo, insolitamente piena di giornalisti provenienti da tutta Europa, il nuovo premier greco, Alexis Tsipras, si presenta sorridente dopo il suo primo vertice dei capi di Stato e di geverno dell’Ue. I toni sono quelli di chi ha appena vinto, se non la guerra, di sicuro una battaglia importante. “In tanti prefiguravano già scenari catastrofici perché al primo Eurogruppo non avevamo sottoscritto una dichiarazione comune, e così è partita la solita campagna di paura. E invece cosa è successo? Non ho visto nessuna catastrofe”, afferma rivendicando l’intesa raggiunta con Jeroen Dijsselbloem per l’avvio di un tavolo tecnico per cominciare a studiare i primi passi verso un possibile nuovo programma di assistenza al Paese, e facilitare così un accordo politico lunedì prossimo al secondo Eurogruppo sul tema. Un accordo, quello con Dijsselbloem, che Tsipras definisce “un passo nella giusta direzione”, e che renderà l’accordo politico “più facile” da raggiungere.

    Il leader di Syriza non abbandona certo i suoi cavalli di battaglia e ripete più volte “dimenticatevi la Troika e il suo programma”, che “non esiste più”. Ma poi spiega: “Fin dalle elezioni ho affermato che avremmo dovuto combinare rispetto della democrazia con le regoli comuni dell’Europa” che Atene “è intenzionata a rispettare”, seppur continuando a “dissentire sull’austerità”. In Grecia, dichiara, “servono soluzioni per ridurre il debito e tornare alla crescita”, ma le politiche di Atene “saranno messe in atto tenendo i Bilanci dello Stato in equilibrio e senza violare le regole comunitarie”. Sul come questo avverrà il premier non ha dato ancora dettagli specifici, ma ha parlato in generale di “riforme” che riguarderanno in particolar modo l’amministrazione pubblica, la lotta alla corruzione e all’evasione fiscale.

    Nel frattempo le trattative con le “istituzioni”, Eurogruppo e Bce innanzitutto, (il termine Troika è bandito dal vocabolario ma i suoi componenti sono ancora degli interlocutori di Atene), continuano e l’obiettivo è “la transizione dall’attuale programma a uno nuovo”. Questa per Tsipras è “la questione principale”, e per arrivare a questo obiettivo la Grecia ipotizza un programma ponte della durata di sei mesi.

    Il leader di Syriza ha rimandato al mittente le accuse di essere arrivato, sia lui che il suo ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, a Bruxelles senza un chiaro piano da presentare e senza numeri alla mano. “Chi ci accusa di non avere una proposta, ci dica qual è la sua di proposta dopo anni di politiche disastrose”, ha tuonato assicurando di avere portato al tavolo dei leader “proposte concrete per uscire dalla crisi”, e che nei giorni seguenti “verranno forniti altri dettagli tecnici e verrà spiegato tutto in maniera più precisa”.

    A rendere fiducioso Tsipras del fatto che “l’Ue può essere un luogo di scontro, ma anche di accordo e compromesso”, l’accoglienza ricevuta ai Bruxelles dove sicuramente si è trovato di fronte tanti e determinati oppositori, ma anche “partner che hanno dimostrato di voler ascoltare le nostre proposte e che ci hanno fatto capire che non siamo isolati”. Se questo sia vero o meno lo si capirà col tempo e anzi diverrà già più chiaro lunedì prossimo quando i ministri dei 19 Paesi della zona euro si siederanno di nuovo tutti insieme attorno a un tavolo per discutere di questo “nuovo programma”.

    Tags: Alexis TsipraseurogruppoGraciaprogramma assistenzatroika

    Ti potrebbe piacere anche

    Paschal Donohoe, presidente dell'Eurogruppo [foto: Alexandros Michailidis/imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Eurogruppo avanti con Donohoe: terzo mandato per l’irlandese del Ppe

    7 Luglio 2025
    (da sinistra) i ministri delle Finanze di Irlanda, Spagna e Lituania, Paschal Donohoe, Carlos Cuerpo e Rimantas Šadžius
    Notizie In Breve

    Irlanda, Spagna e Lituania: per la presidenza dell’Eurogruppo è corsa a tre

    27 Giugno 2025
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [Lussemburgo, 19 giugno 2025. Foto: European Council]
    Economia

    Eurogruppo, Donohoe si candida per il terzo mandato (e potrebbe già avere i numeri)

    20 Giugno 2025
    Economia

    I Paesi dell’euro sono d’accordo: la Bulgaria adotterà la moneta unica dal 2026

    19 Giugno 2025
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]
    Economia

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    17 Giugno 2025
    La riunione dell'Eurogruppo a Varsavia [11 aprile 2025]
    Economia

    Dazi, l’Ue vuole “un buon accordo” con gli Stati Uniti. La Germania avverte sui servizi digitali

    11 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    Ue Intelligenza Artificiale Salute Digitale

    Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della medicina personalizzata che l’Ue deve avvicinare

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Di Pietro Paganini. L’amministrazione Trump, attraverso i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), ha annunciato un’iniziativa per modernizzare l’ecosistema...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione