- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Eurogruppo, Donohoe si candida per il terzo mandato (e potrebbe già avere i numeri)

    Eurogruppo, Donohoe si candida per il terzo mandato (e potrebbe già avere i numeri)

    Il presidente uscente, l'irlandese Donohoe, conferma l'intenzione di continuare. Con lui il Ppe ha 6 voti, a cui si aggiungono quelli possibili di Croazia, Paesi Bassi e Finlandia.

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Giugno 2025
    in Economia
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [Lussemburgo, 19 giugno 2025. Foto: European Council]

    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [Lussemburgo, 19 giugno 2025. Foto: European Council]

    Bruxelles – Paschal Donohoe e un suo terzo mandato alla testa dell’eurogruppo, un risultato che il ministro delle Finanze irlandese insegue e che potrebbe ottenere. La candidatura ufficiale del presidente uscente è arrivata ieri (19 giugno) in occasione della riunione dei ministri economici dei Paesi Ue con la moneta unica: “Come sapete il mio termine finirà il 12 luglio. Ho reso pubblica la mia intenzione di chiedere supporto ai miei colleghi per continuare il mio lavoro“, le dichiarazioni a fine lavori di Donohoe, al momento senza alcuno sfidante. Nessuno si è ancora fatto avanti, e l’irlandese in questo momento si ritrova nella stessa situazione del 2022, quando nessun altro decise di correre per il posto.

    C’è tempo fino al 27 giugno per uscire allo scoperto, con i ministri di Spagna e Lituania che stanno considerando l’eventualità di correre. Entrambi, sotto traccia, stanno tastando il terreno per capire fino a che punto possono avere una qualche possibilità di riuscire.

    Donohoe è fiducioso di avere il consenso necessario per proseguire nel suo attuale ruolo. Si vota a maggioranza semplice, e i numeri sembrano pendere a suo favore. Dei 20 membri dell’eurozona, cinque – Belgio, Grecia, Lettonia, Lussemburgo e Portogallo – sono del Partito Popolare europeo, il suo stesso partito. Il ministro dell’Economia della Croazia, Marko Primorac, è indipendente ma frutto della nomina dell’Unione cristiano-democratica, il partito affiliato al Ppe. Ci sono poi i ministri Paesi Bassi e Finlandia, liberale il primo e indipendente ma con posizione di destra la seconda, che data la linea tradizionalmente rigorista dei loro Paesi in termini di politiche di bilancio.

    Il presidente uscente dell’eurogruppo avrebbe dunque già otto voti assicurati in aggiunta al proprio, in ottica di un possibile confronto, al momento comunque non all’orizzonte. Un totale di nove voti che mettono Donohoe in una posizione di forza difficile da rimettere in discussione a meno di colpi di scena. Certo, i ministri socialisti sono quattro (Austria, Germania, Lituania, Malta) a cui si aggiungono i tre indipendenti a sostegno e orientamento socialista (Spagna, Slovacchia e Cipro). Una situazione che rende il confronto interessante, sempre a patto che qualcuno sciolga la riserva e sfidi Donohoe.

    Tags: eurogruppoeurozonaPaschal Donohoeppe

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]
    Economia

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    17 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Germania, Paesi Bassi e Ungheria: l’attacco al Qfp di von der Leyen arriva da tanti fronti

    di Redazione eunewsit
    17 Luglio 2025

    Dopo le bocciature secche subito arrivate dal Parlamento (tutto) e dal Comitato delle Regioni

    Piotr Serafin

    Bilancio Ue, l’Eurocamera respinge la proposta della Commissione: “È una barzelletta”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Gli eurodeputati mettono sulla graticola Piotr Serafin, il membro del Collegio von der Leyen responsabile del budget 2028-2034. Nel mirino...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione