- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Grecia, Commissione sconfessa linea morbida Moscovici: estendere programma

    Grecia, Commissione sconfessa linea morbida Moscovici: estendere programma

    Il responsabile per l'Euro, Valdis Dombrovskis (Ppe) sconfessa la proposta del collega francese: "Andare avanti così lo scenario migliore per la Commissione". Il commissario agli Affari economici ritratta: "Nessun piano B, Atene accetti condizioni"

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    17 Febbraio 2015
    in Economia

    L’Eurogruppo di ieri? “E’ servito a molto poco”, dice Pier Carlo Padoan il giorno dopo la riunione finita con un nulla di fatto. Ma il ministro dell’Economia potrebbe sbagliarsi, perchè il dato che emerge dalla riunione di ieri, oltre al muro contro muro tra Grecia e resto dei diciannove, è la frattura profonda all’interno della Commissione europea. Fa discutere la proposta avanzata dal commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, a un passo dall’approvazione greca ma bocciata categoricamente dall’Eurogruppo e, a quanto pare, dalla Commissione stessa. Moscovici proponeva un’estensione temporanea del prestito (non del programma) per quattro mesi, alla fine il documento finale messo sul tavolo dell’Eurogruppo prevedeva l’esatto contrario: o prolungamento dell’attuale programma o niente. “Per la Commissione la soluzione più ragionevole è estendere l’attuale programma così da avere il tempo di negoziare”, mette in chiaro al termine dell’Ecofin Valdis Dombrovskis, commissario per l’Euro ed esponente Ppe al Berlaymont. “La soluzione per la Grecia va trovata all’interno del quadro corrente”, il che vuol dire nel rispetto delle condizioni fatte valere finora. Parole che segnano una presa di distanza netta da Moscovici, per il quale si pone un problema di legittimità. A che titolo parlava, ieri, il francese, all’Eurogruppo? A quanto pare non a titolo della Commissione, viste le dichiarazioni di oggi. Per la Grecia, dice a margine dei lavori dell’Ecofin lo stesso Moscovici, “non c’è un piano B, ed è tempo che (Atene, ndr) chieda l’estensione del programma”. Vere e proprie ritrattazioni.

    L’ultimo Eurogruppo in ordine di tempo mostra un’immagine dell’Europa tutt’altro che rosea. Ma al momento non sembrano esserci passi avanti. Il ministro delle Finanze tedesco, Wolgang Schaeuble, ha ribadito anche oggi che “tutto dipende dai greci”. Si avrà un nuovo Eurogruppo solo se lo chiederà espressamente Atene, che deve però dirsi pronta ad accettare le condizioni dei creditori. Quali sono, è noto. “L’estensione dell’attuale programma credo sia il miglior scenario possibile”, ripete Dombrovksis. Se la Grecia non accetta il programma può anche scadere il 28 febbraio, ma a quel punto al governo Tsipras – che comunque da marzo in poi dovrà iniziare a ripagare i prestiti – non resterebbero che due alternative: o reperire i soldi sul mercato, emettendo titoli di stato su cui pagare il 12%, oppure tornare a chiedere aiuto all’Ue. Di fatto i greci vengono messi con le spalle al muro. Contatti tra Bruxelles e Atene sono in corso, ma è una corsa contro il tempo e appare difficile capire se verrà convocato un altro Eurogruppo.

    Tags: Commisione europeaeurogruppogreciaPadoanPierre MoscoviciValdis Dombroskis

    Ti potrebbe piacere anche

    La riunione dell'Eurogruppo a Varsavia [11 aprile 2025]
    Economia

    Dazi, l’Ue vuole “un buon accordo” con gli Stati Uniti. La Germania avverte sui servizi digitali

    11 Aprile 2025
    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Politica

    Germania e Paesi Bassi frenano sugli eurobond per la difesa

    9 Dicembre 2024
    Economia

    Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

    4 Novembre 2024
    febaf, rome investment forum, de vincenti
    Economia

    Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

    29 Ottobre 2024
    Economia

    Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

    3 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione