- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Schulz Cavaliere di Gran Croce, più prestigio del cav. Berlusconi

    Schulz Cavaliere di Gran Croce, più prestigio del cav. Berlusconi

    Il Presidente del Parlamento europeo: "Un momento indimenticabile della mia vita". Nel 2003 l'allora premier lo definì in Aula a Strasburgo un “Kapò” nazista

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Novembre 2012
    in Senza categoria

    Il Presidente del Parlamento europeo: “Un momento indimenticabile della mia vita”
    Nel 2003 l’allora premier lo definì in Aula a Strasburgo un “Kapò” nazista

    Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha nominato oggi a Roma Martin Schulz Cavaliere di Gran Croce. Il Presidente del Parlamento europeo ha definito l’onore tributatogli: “Un momento indimenticabile della mia vita”. L’importante onorificenza è stata attribuita al socialista tedesco per il suo impegno anti-nazista. Lo scorso febbraio Schulz si recò a Marzabotto per ricordare le vittime della strage nazifascista del 1944. Nel suo discorso definì quell’avvenimento “uno dei crimini peggiori della seconda guerra mondiale” e disse: “Non sono qui solo come Presidente del Parlamento europeo ma anche come tedesco” aggiungendo “i tedeschi di oggi non hanno una colpa personale in questi crimini, ma una grande responsabilità, quella di tenere viva la memoria per fare in modo che questi crimini commessi dalla mia nazione non vengano mai dimenticati”.

    E non può, quindi, non tornare alla mente quando nel 2003, l’allora presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lo apostrofò in una seduta del Parlamento europeo, col nomignolo di “Kapò”, cioè di capo dei deportati nei campi di concentramento. Lo scontro avvenne durante la cerimonia di insediamento di Berlusconi come presidente di turno del Consiglio dell’Unione europea. Incalzato dalle critiche degli europarlamentari per il suo conflitto di interessi, il cavaliere rispose (causando l’evidente imbarazzo del suo allora vice Gianfranco Fini) “se questa è la forma di democrazia che intendete usare per chiudere la bocca al Presidente del Consiglio europeo, vi posso dire che dovreste venire come turisti in Italia, perché qui sembrate turisti della democrazia”. E poi, indirizzandosi a Schulz, aggiunse: “Signor Schulz, so che in Italia c’è un produttore che sta montando un film sui campi di concentramento nazisti: la suggerirò per il ruolo di kapò. Lei è perfetto!”.

    L’allora semplice parlamentare tedesco controbatté: “Ho solo una cosa da dire in risposta: il mio rispetto per le vittime del fascismo m’impedisce di fare qualsiasi commento al riguardo. Tuttavia, ho le idee molto chiare sul fatto che è estremamente difficile accettare una situazione in cui un Presidente in carica del Consiglio, di fronte alla minima contestazione nel corso di un dibattito, perda a tal punto la padronanza di sé”, incassando il sostegno dell’Aula.

    Oggi, ironia della sorte, i due si trovano a condividere la stessa onorificenza di Cavaliere, anche se quella di Berlusconi, attribuitagli nel 1977 per i meriti del lavoro, è inferiore come prestigio a quella attribuita a Schulz. Non è difficile immaginare che Napolitano, col suo gesto, abbia in qualche modo voluto rimediare al comportamento di Berlusconi. E non sarebbe la prima volta che lo fa. Il riconoscimento di Cavaliere di Gran Croce è stato infatti attribuito nel passato a diversi stranieri come la regina Elisabetta II, il generale Charles de Gaulle, uno dei padri dell’Unione europea Konrad Adenauer. Ma è stato anche dato all’ex presidente della Finlandia Tarja Halonen. Anche con lei Berlusconi ebbe un piccolo “incidente diplomatico”, quando nel 2005 affermò di aver dovuto “rispolverare tutte le mie arti di playboy” per ottenere dalla Halonen il via libera per portare l’Agenzia alimentare europea, l’Efsa, a Parma. Immediatamente il ministero degli Esteri Finlandese convocò l’ambasciatore italiano ad Helsinki, Ugo de Mohr, per “esprimere lo stupore del governo finlandese”.

    Alfonso Bianchi

    Hanno commentato:

    Sassoli “Schulz, amico dell’Italia”

    “A nome degli europarlamentari del Partito democratico mi felicito con Martin Schulz per l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana conferita oggi dal presidente Napolitano. E’ un riconoscimento che sancisce il legame di profonda amicizia che lega Martin all’Italia, come ogni giorno vediamo noi a Bruxelles, e che nelle motivazioni individua nell’attuale presidente del Parlamento europeo una importante personalità tra le più convinte sostenitrici di un’Europa più forte, coesa e vicina ai cittadini”. Lo afferma il presidente degli europarlamentari del Pd, David Sassoli.

    Tags: berlusconicavaliereIstituzioninapolitanosassolischulz

    Ti potrebbe piacere anche

    Iratxe Garcia Perez
    Politica

    I socialisti ripartono dall’eredità di Sassoli e puntano a vincere le elezioni europee

    11 Gennaio 2024
    Giorgio Napolitano
    Politica

    L’Eurocamera apre la sessione plenaria ricordando Giorgio Napolitano: “Fervente sostenitore di un’Italia forte in Europa”

    2 Ottobre 2023
    Berlusconi Suddeutsche Zeitung
    Politica

    Showman e seduttore d’Italia. La morte di Berlusconi vista dalla stampa estera: “Ha cambiato il mondo, non in meglio”

    12 Giugno 2023
    Il PPE ha eletto Manfred Weber nuovo capo del partito [foto: Manfred Weber, account twitter]
    Politica

    Il Ppe cancella il convegno a Napoli: colpa delle parole di Berlusconi sull’invasione russa in Ucraina

    17 Febbraio 2023
    Berlusconi
    Politica

    Il Berlusconi filo russo preoccupa il Parlamento europeo. Condanna, via Twitter, del Ppe

    14 Febbraio 2023
    Silvio Berlusconi
    Politica

    Il Ppe ora deve gestire la mina vagante Berlusconi. In un nuovo audio attacchi a Zelensky, mentre i deputati FI applaudono

    19 Ottobre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione