- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ue e Usa vicini all’accordo per il nuovo Safe Harbour sulla protezione dei dati

    Ue e Usa vicini all’accordo per il nuovo Safe Harbour sulla protezione dei dati

    La commissaria alla Giustizia Jourova ha riferito in Parlamento sullo stato dei negoziati transatlantici. Restano alcuni nodi da sciogliere.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Febbraio 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – La deadline che aveva stabilito la stessa Commissione Ue non è stata rispettata, ma sembrano vicini a una conclusione i negoziati fra l’Unione europea e gli Stati Uniti per la creazione di un nuovo “Safe Harbour”. Nel novembre scorso l’esecutivo Ue aveva promesso che entro fine gennaio sarebbe stato messo in piedi un nuovo “forte e robusto” quadro normativo per regolamentare il trasferimento dei dati dall’Europa all’altra parte dell’Atlantico, dopo che la decisione della Corte di giustizia di annullare quello utilizzato finora, chiamato “Safe Harbour”.

    “Negli ultimi mesi abbiamo lavorato intensamente con gli Stati uniti” ha riferito lunedì la commissaria Ue alla Giustizia, Vera Jourova, davanti alla commissione Libertà civili del Parlamento europeo. Secondo quanto dichiarato da Jourova, quattro sono i punti chiave sui quali si baserà il nuovo accordo:

    Limitazione dell’accesso delle autorità pubbliche ai dati personali – “Stiamo ottenendo assicurazioni scritte specifiche da parte degli Usa” che l’accesso “sarà limitato a ciò che è necessario e proporzionato”, ha spiegato la commissaria, specificando che “abbiamo bisogno di fiducia, ma abbiamo anche il dovere di controllare”. Per questo sarà messo in piedi un sistema di revisione comune dell’accordo su base annuale.

    Vigilanza indipendente e risarcimenti individuali – Jourova ha spiegato che “dobbiamo assicurarci che sia un corpo indipendente e funzionante a rispondere ai reclami individuali degli europei se questi temono che le loro informazioni personali siano state utilizzate in maniera illegale da parte delle autorità statunitensi nel campo della sicurezza nazionale”.

    Risoluzione delle controversie in caso di violazioni – Secondo l’Ue, le autorità europee per la protezione della privacy “devono avere un ruolo attivo all’interno del nuovo accordo”. L’idea è che i garanti Ue possano essere un punto di collegamento fra i cittadini europei e gli Stati uniti, facendosi promotori di rimostranze avanzate dai consumatori europei presso le compagnie statunitensi accusate e la Department of Commerce of Federal Trade Commission.

    Accordo formale e vincolante – “Abbiamo bisogno di impegni da parte degli Stati uniti che siano formali e vincolanti – ha specificato la commissaria Jourova – visto che non sarà un accordo internazionale vero e proprio ma uno scambio di lettere, abbiamo bisogno delle firme ai più alti livelli politici e la pubblicazione degli impegni nel Registro federale”.

    Oggi e domani si riuniscono per fare il punto della situazione e decidere eventuali misure i garanti della privacy dei 28. Sempre oggi la materia sarà analizzata dal collegio dei commissari riunito a Strasburgo.

    Tags: privacyprotezione datisafe harbourunione europeausa

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Ucraina, Trump: “Forse la pace non è possibile”, gli Usa considerano nuove sanzioni a Mosca

    5 Maggio 2025
    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione