- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Mogherini: “Daesh non si sconfigge senza soluzione politica in Siria”

    Mogherini: “Daesh non si sconfigge senza soluzione politica in Siria”

    L’Alto rappresentante ritiene necessario concentrare gli sforzi in Siria, Iraq, Libia e Afghanistan senza tralasciare il contrasto ai terroristi in Europa

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    2 Febbraio 2016
    in Politica Estera

    Roma – “Daesh non può essere sconfitto senza una soluzione politica al conflitto siriano”. L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, lo ha sottolineato nel corso della riunione dello ‘small group’ della coalizione internazionale anti-Isis che si è tenuta oggi a Roma ed è stata presieduta dal segretario di Stato americano, John Kerry, e dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Per il capo della diplomazia europea, la “minaccia globale” dell’autoproclamato Stato islamico va contrastata “focalizzandoci su Siria, Iraq, Libia e Afghanistan”. Una lotta che dunque va condotta in “una regione più ampia e in Europa”, dove il sedicente califfato tenta di fare proselitismo e seminare terrore.

    Riguardo alle priorità della strategia, Mogherini ha indicato la necessità di porre fine agli attacchi sui civili  e avere un accesso per gli aiuti umanitari nelle zone della Siria in cui, ha denunciato Kerry, “il regime di Bashar al Assad usa la fame come uno strumento militare” per contrastare gli oppositori politici. Poi bisogna rafforzare la sicurezza nelle aree liberate, anche in Iraq. Obbiettivo per il quale “abbiamo chiesto alla coalizione un maggiore contributo economico”, ha detto ancora lo statunitense. Infine, l’Alto rappresentante Ue ha invitato a “non dimenticare la Libia”. Lì, per il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, “entro una decina di giorni” dovrebbe arrivare la formulazione di una nuova proposta di governo di unità nazionale – dopo che la prima è stata bocciata – e la sua approvazione da parte del Parlamento di Tobruk.

    Il nodo da sciogliere per sconfiggere Daesh, però, rimane la crisi Siriana. Il titolare della diplomazia statunitense ha sottolineato come sia molto importante la riunione dei ministri della difesa di tutti i paesi della coalizione, che decideranno “quanti mezzi verranno impiegati e chi li metterà a disposizione”. Ma soprattutto è stato avviato un faticosissimo tentativo di mediazione tra il regime in carica e gli oppositori di Assad. “Dopo anni di divisioni – ha sottolineato Mogherini – c’è spazio per la speranza”. Tuttavia, quella in cui sta operando l’inviato speciale dell’Onu, Staffan de Mistura,  è “una finestra di opportunità che non resterà aperta per sempre”, ha ammonito invitando la coalizione a investire molto in questo dialogo.

    Tags: anti daeshcoalizionefarnesinaGentiloniIsisKerrylibyaMogherinisiriasmall groupterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Vincenzo Livieri/imagoeconomica]
    Politica Estera

    Afghanistan, l’UE vuole accelerare i rimpatri nel Paese dei talebani

    14 Ottobre 2025
    Domande di asilo in calo
    Cronaca

    Le domande di asilo nell’Unione Europea diminuiscono del 23 per cento

    8 Settembre 2025
    Politica Estera

    Siria, l’Ue punta alla riattivazione piena della delegazione a Damasco

    23 Giugno 2025
    Politica

    Troppi arrivi irregolari, da von der Leyen missione Ue anti-immigrazione in Libia

    23 Giugno 2025
    Politica Estera

    Siria, Ue al lavoro per i rimpatri. Frontex: “Oltre mille ritorni da marzo”

    30 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione