- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Mogherini: “Daesh non si sconfigge senza soluzione politica in Siria”

    Mogherini: “Daesh non si sconfigge senza soluzione politica in Siria”

    L’Alto rappresentante ritiene necessario concentrare gli sforzi in Siria, Iraq, Libia e Afghanistan senza tralasciare il contrasto ai terroristi in Europa

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    2 Febbraio 2016
    in Politica Estera

    Roma – “Daesh non può essere sconfitto senza una soluzione politica al conflitto siriano”. L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, lo ha sottolineato nel corso della riunione dello ‘small group’ della coalizione internazionale anti-Isis che si è tenuta oggi a Roma ed è stata presieduta dal segretario di Stato americano, John Kerry, e dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Per il capo della diplomazia europea, la “minaccia globale” dell’autoproclamato Stato islamico va contrastata “focalizzandoci su Siria, Iraq, Libia e Afghanistan”. Una lotta che dunque va condotta in “una regione più ampia e in Europa”, dove il sedicente califfato tenta di fare proselitismo e seminare terrore.

    Riguardo alle priorità della strategia, Mogherini ha indicato la necessità di porre fine agli attacchi sui civili  e avere un accesso per gli aiuti umanitari nelle zone della Siria in cui, ha denunciato Kerry, “il regime di Bashar al Assad usa la fame come uno strumento militare” per contrastare gli oppositori politici. Poi bisogna rafforzare la sicurezza nelle aree liberate, anche in Iraq. Obbiettivo per il quale “abbiamo chiesto alla coalizione un maggiore contributo economico”, ha detto ancora lo statunitense. Infine, l’Alto rappresentante Ue ha invitato a “non dimenticare la Libia”. Lì, per il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, “entro una decina di giorni” dovrebbe arrivare la formulazione di una nuova proposta di governo di unità nazionale – dopo che la prima è stata bocciata – e la sua approvazione da parte del Parlamento di Tobruk.

    Il nodo da sciogliere per sconfiggere Daesh, però, rimane la crisi Siriana. Il titolare della diplomazia statunitense ha sottolineato come sia molto importante la riunione dei ministri della difesa di tutti i paesi della coalizione, che decideranno “quanti mezzi verranno impiegati e chi li metterà a disposizione”. Ma soprattutto è stato avviato un faticosissimo tentativo di mediazione tra il regime in carica e gli oppositori di Assad. “Dopo anni di divisioni – ha sottolineato Mogherini – c’è spazio per la speranza”. Tuttavia, quella in cui sta operando l’inviato speciale dell’Onu, Staffan de Mistura,  è “una finestra di opportunità che non resterà aperta per sempre”, ha ammonito invitando la coalizione a investire molto in questo dialogo.

    Tags: anti daeshcoalizionefarnesinaGentiloniIsisKerrylibyaMogherinisiriasmall groupterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Siria, l’Ue punta alla riattivazione piena della delegazione a Damasco

    23 Giugno 2025
    Politica

    Troppi arrivi irregolari, da von der Leyen missione Ue anti-immigrazione in Libia

    23 Giugno 2025
    Politica Estera

    Siria, Ue al lavoro per i rimpatri. Frontex: “Oltre mille ritorni da marzo”

    30 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    richiedenti asilo
    Cronaca

    Nel 2024 le richieste di asilo in Ue sono diminuite del 13 per cento

    20 Marzo 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione