- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 28 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Cannabis e legalizzazione: una questione che sta diventando europea

    Cannabis e legalizzazione: una questione che sta diventando europea

    Il tema legalizzazione della cannabis riguarda ormai tutti i principali Paesi occidentali, e nell'Ue il dibattito procede a diverse velocità

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Novembre 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – Prosegue a ritmi serrati, con molteplici sfaccettature, il dibattito sulla legalizzazione della cannabis per uso terapeutico e, in alcuni casi, anche per finalità ludiche. Una questione che viaggia su binari profondamente differenti da Paese a Paese nel contesto continentale, evidenziando ancora una volta quanto, su alcune tematiche, l’Europa sia molto divisa in termini di legislazione e di pensiero.

    D’altra parte, la legalizzazione della cannabis è un banco di prova piuttosto affidabile per testare il grado di apertura delle politiche di un Paese, e dal quale si possono evincere molti aspetti.
    L’Italia, ad esempio, è ancora in fase di stand by; la cannabis medica è stata regolamentata da tempo, lasciando ad ogni singola regione il compito di muoversi in autonomia per quanto concerne la normativa attuativa; come conseguenza di ciò, in realtà la concreta possibilità di poter usufruire dei farmaci da parte dei pazienti, rimane tuttora preclusa in molte realtà locali.
    Il discorso nel nostro Paese si è poi spostato sulla possibilità di coltivare in proprio la sostanza, a casa o in forma associata come nel caso della Spagna e dei suoi cannabis social club. Ma il ddl di riferimento giace in Parlamento dallo scorso luglio, sepolto sotto una valanga di emendamenti.

    Nelle ultime ore si è tentato di imprimere un’accelerazione con un altro emendamento inserito nella legge di bilancio, con il quale si chiedeva di legalizzare la cannabis per finanziare, tramite gli introiti derivati, la ricostruzione post sisma. Un’idea che poteva anche sembrare interessante, ma che il Pd ha bocciato.
    Attualmente la politica italiana è assolutamente immobile in attesa del referendum; ogni discorso su un’eventuale legalizzazione è da rimandarsi quindi all’anno nuovo, quando si riprenderà a discutere della proposta di legge 3235. Mentre per quanto riguarda l’uso medico, le regioni continueranno a muoversi singolarmente: ad oggi 11 di esse su 20 hanno legiferato a riguardo.

    Una tendenza alla liberalizzazione sta prendendo piede in Germania dove i socialdemocratici, al governo con la Cdu di Angela Merkel, hanno presentato una legge per depenalizzare l’utilizzo della cannabis ricreativa nella municipalità di Berlino. Si parla di un provvedimento da inquadrare all’interno di un regolamento stringente e sotto il controllo dello Stato: non quindi una liberalizzazione selvaggia con la possibilità per chiunque di fumare in strada. Il tutto in un contesto, quale quello tedesco, dove l’uso personale è ad oggi tollerato ma non legale.
    Una virata verso una maggiore tolleranza è riscontrabile anche in altri Paesi come ad esempio l’Irlanda. Qui un recente sondaggio ha mostrato come il 50% circa degli abitanti sarebbe favorevole ad un’eventuale depenalizzazione delle droghe leggere, per evitare di continuare a punire con pene severe chi fa uso della sostanza. Non si parla di legalizzazione, bensì di depenalizzare il possesso e l’uso della cannabis.

    Un’apertura moderata quindi che non ha nulla a che vedere, ad esempio, con la libera Olanda, presa sempre a riferimento in questi casi. Si tratta dell’unico Paese europeo dove, ad oggi, l’uso ricreativo della marijuana è consentito, e il possesso, così come la vendita, sono liberi nei centri autorizzati, i coffee shop.

    Una realtà distante anni luce da gran parte del resto del continente, fermo restando che da molte parti stanno emergendo spinte che vanno nella direzione di una maggiore liberalizzazione. Ad ogni modo, allo stato attuale, risulta evidente quanto divisa sia l’Europa su tanti temi di strettissima attualità.

    Tags: cannabiscannabis legaleeuropalegalizzazionemarijuanaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Non categorizzato

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    28 Luglio 2025
    Economia

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    28 Luglio 2025
    Opinioni

    Dazi, un accordo ad ogni costo. Anche quello dell’immagine dell’Ue

    28 Luglio 2025
    Notizie In Breve

    Il Cirò Classico ha la tutela Ue, iscritto nel registro delle DOP europee

    25 Luglio 2025
    Palestinian children wait for a meal at a charity kitchen in the Mawasi area of Khan Yunis in the southern Gaza Strip on July 22, 2025. (Photo by AFP)
    Politica Estera

    I tormenti dell’Ue su Israele e sull’accordo (non attuato) per l’ingresso di aiuti umanitari

    24 Luglio 2025
    albania
    Diritti

    Migranti, il modello Albania a cui guarda l’Ue è “inutile e inumano” e costa 114 mila euro al giorno

    24 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.