- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’euroscettico Farage beccato a tentare di evadere le tasse

    L’euroscettico Farage beccato a tentare di evadere le tasse

    Il leader dell'Ukip ha aperto un fondo per la sua famiglia in un paradiso fiscale. “È stato un errore, l'ho fatto per questioni di eredità, ma poi non l'ho mai usato”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Giugno 2013
    in Cronaca

    Il leader dell’Ukip ha aperto un fondo per la sua famiglia in un paradiso fiscale
    “È stato un errore, l’ho fatto per questioni di eredità, ma poi non l’ho mai usato”

    Farage Daily mirrorSolo il mese scorso li aveva definiti il “nemico comune”: le “persone ricche o le compagnie di successo” che evadono le tasse. Per il leader del Partito per l’Indipendenza del Regno Unito (Ukip), Nigel Farage erano il male da combattere. Giusto. Peccato che mentre puntava il dito, lo stesso leader degli euroscettici avesse aperto un fondo in un paradiso fiscale offshore, per aggirare il fisco e ridurre l’importo delle tasse da pagare. A rivelarlo il quotidiano Daily Mirror che in prima pagina questa mattina titolava: “Farage apre un conto offshore per evadere il fisco”. Molto più di una semplice insinuazione, tanto che il leader dell’Ukip ha già dovuto ammettere le sue colpe, tentando di chiarire la sua posizione.

    Il “Farage Family Educational Trust 1654”, questo il nome del fondo, è stato aperto da un consulente sull’Isola di Man ma, l’eurodeputato ha assicurato di non averne mai beneficiato personalmente. Al Mirror ha spiegato ai avere aperto il fondo sotto consiglio dei consulenti finanziari per “questioni di eredità” e per mettere da parte i soldi per pagare l’istruzione dei nipoti. “È stato un errore” ammette Farage, per diverse ragioni, “in primo luogo – dice – non ero abbastanza ricco per averne bisogno e non lo sarò mai”.

    Secondo quanto riferito, Farage avrebbe avuto azioni nel fondo dal 2003, dopo avervi trasferito le partecipazioni azionarie della sua ditta di commercio, la Farage Ltd. Il politico britannico ha però assicurato di non esserne un beneficiario e che tutti i dividendi, 969 mila sterline, andarono a suo fratello Andrew, come confermato anche dal contabile della società.

    I contorni della vicenda, insomma, sono ancora da chiarire. Ma ce n’è già abbastanza per sollevare un polverone, soprattutto considerando l’atteggiamento intransigente tenuto fino ad ora da Farage nei confronti degli evasori. Parlando in veste di eurodeputato, solo il mese scorso, aveva esortato i compagni del gruppo a combattere, in quanto “nemico comune”, gli euroburocrati che guadagnano 100 mila sterline l’anno e pagano il 12 per cento delle imposte, in base alle norme comunitarie. “È frode fiscale al livello più alto” aveva detto: “Come possono essere considerati onesti?”.

    Articoli correlati:
    – Farage fa espellere Borghezio dal gruppo per le frasi su Kyenge
    – Dopo l’exploit, Ukip pronto a portare il terremoto a Bruxelles e poi sfondare in patria
    – Gran Bretagna, Cameron vira a destra per fermare l’ascesa degli euroscettici

    Tags: euroscetticifaragefiscoparadisi fiscalitasseUkip

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Italia, Commissione: le pensioni saranno un problema crescente per i conti pubblici

    24 Giugno 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    Una piantagione di tabacco Burley
    Economia

    Tabacco, Hoekstra annuncia una controversa proposta di aumento delle tasse sui nuovi prodotti

    16 Maggio 2025
    Redditometro, Agenzia delle Entrate, tasse, tassazione minima [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Tassazione minima delle società, l’Ue approva le regole di cooperazione fiscale

    14 Aprile 2025
    Scelta investimenti dubbio [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Incentivi fiscali e garanzie da bilancio Ue, le idee per l’unione dei risparmi (utile per la difesa)

    19 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione