- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 3 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Quale sarà lo stipendio di Emmanuel Macron come presidente?

    Quale sarà lo stipendio di Emmanuel Macron come presidente?

    All'indomani della vittoria del candidato di 'En Marche' cerchiamo di fare un po' di luce sulla sua situazione patrimoniale e le dotazioni presidenziali

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    9 Maggio 2017
    in Politica

    Bruxelles – Durante la campagna elettorale per la corsa all’Eliseo, lo stipendio per il vincitore tra i due finalisti è stato uno dei temi più chiacchierati. All’indomani della vittoria di Emmanuel Macron, ancora non è chiaro quanto guadagnerà il nuovo presidente della Francia. Ma soprattutto cosa ne è stato della sua dichiarazione dei redditi consegnata nel 2014 per entrare nel governo Hollande? Cerchiamo di fare un po’ di luce sulla sua situazione patrimoniale.

    Secondo la dichiarazione fiscale inviata all’Alta autorità per la trasparenza della vita pubblica (Hatvp), il nuovo presidente della Repubblica francese non possederebbe più alcun bene immobile. Il leader di ‘En Marche’ ha infatti venduto il suo appartamento parigino e abita ormai dalla sua compagna Brigitte Trogneux. Così, il suo patrimonio dichiarato è composto da un fondo di investimenti nelle piccole e medie imprese (61.516 euro) e da due conti in titoli presso il suo ex datore di lavoro, la banca d’affari Rothschild (9.100 euro). Macron detiene anche 56.500 euro in conti di risparmio e un po’ più di 91.900 euro in due assicurazioni sulla vita, presso il Crédit Mutuel francese.

    Oltre a ciò, il candidato di ‘En Marche’ può contare anche su circa 116.000 euro supplementari. Ha anche ottenuto un anticipo di 274.000 euro per la pubblicazione del suo libro “Révolution” ad inizio anno. Ma cosa resta dei 3 milioni di euro guadagnati quando Macron lavorava alla Rothschild? La metà sarebbe stata versata al fisco, e una buona parte del totale rimanente sarebbe servito per effettuare dei lavori nel suo precedente appartamento e in quello della sua compagna al Touquet. Infine, Macron dichiara di avere ancora 246.000 euro da rimborsare per un prestito contratto nel 2011 e 53.600 euro al Tesoro pubblico per aver lasciato il suo incarico di ministro prima del tempo.

    Quale sarà lo stipendio che Macron percepirà come presidente della Repubblica? In Francia non esiste un testo normativo che lo definisca. E’ il presidente stesso che si fissa la remunerazione, e Hollande ad esempio se la era tagliata dl 30 per cento rispetto a Nicolas Sarkozy, che a sua volta se l’era aumentata del 170 per cento, rispetto all’obbiettivamente magra salario di Jacques Chirac. Tenendo conto delle cifre relative al presidente uscente Hollande, oltre a essere ospitato, nutrito e vestito di tutto punto dallo Stato, Macron dovrebbe guadagnare intorno ai 14.900 euro netti mensili, di cui 11.580 euro di indennità di base, più 350 euro per la residenza e 3.000 euro circa per l’indennità di funzione. Durante il suo mandato, il nuovo presidente avrà inoltre a sua disposizione alcuni privilegi straordinari, tra cui la residenza all’Eliseo – che sarà anche il suo studio di lavoro – uno chef personale e una cantina con oltre 12mila bottiglie di vini e champagne prestigiosi. Macron potrà passare le sue vacanze al Fort de Brégançon, la residenza estiva dei capi di Stato francesi, un’antica fortezza militare incastonata a 35 metri di altezza su un isolotto della Costa Azzurra.

    Il nuovo presidente sarà accompagnato da tante persone nello svolgimento delle sue mansioni quotidiane. Più di 800 membri del personale ruoteranno intorno a lui, rispondendo ai suoi bisogni sotto tutti i punti di vista: comunicazione, cure mediche, controllo amministrativo. Secondo i dati ufficiali dell’Eliseo, il presidente della Repubblica riceve ogni giorno tra le 1.500 e le 2.000 lettere, che sono lette dagli oltre 100 impiegati del servizio di corrispondenza presidenziale. 250 gendarmi si occupano della sua sicurezza personale, mentre il maggiordomo personale è a disposizione del presidente 24 su 24, sette giorni su sette.

    Macron avrà a sua disposizione numerosi mezzi di trasporto per muoversi sul territorio francese e internazionale. Oltre ad una vettura privata con autista, ogni presidente francese ha infatti a disposizione un centinaio di veicoli (tra auto e moto, e beneficia di un accesso gratuito alla rete ferroviaria nazionale. Macron avrà a sua disposizione diversi aerei, tra i quali un Airbus A330 e 6 Falcon, e 3 elicotteri.

    Tags: Emmanuel Macronfranciapresidenziali 2017stipendio

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Politica Estera

    Israele-Iran, Trump annuncia il cessate il fuoco (già violato nel giro di qualche ora)

    24 Giugno 2025
    Emmanuel Macron
    Net & Tech

    Maggiore età digitale, Bruxelles risponde a Macron: “Non stiamo lavorando a divieti a livello Ue”

    11 Giugno 2025
    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Friedrich Merz Emmanuel Macron
    Politica

    Merz e Macron rinsaldano l’asse franco-tedesco (a partire dalla difesa)

    7 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Emmanuel Macron
    Politica Estera

    Ucraina, Macron annuncia una “forza di rassicurazione” europea

    27 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Incendi Macedonia del Nord

    Incendi boschivi: è scattato il Meccanismo di protezione Ue

    di Redazione eunewsit
    3 Luglio 2025

    Quasi 650 vigili del fuoco provenienti da 14 Paesi europei dispiegati strategicamente in località ad alto rischio in Francia, Grecia,...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla conferenza internazionale sulla sicurezza [Monaco, 15 febbraio 2025]

    ‘Rearm Europe’, sulla sfiducia a von der Leyen il peso del nome della strategia per la difesa

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Luglio 2025

    'Rearm Europe' è stato ribattezzato 'Readiness 2030', ma la scelta originaria ha scontentato molti, da destra a sinistra dell'emiciclo

    Chloe Ridel

    INTERVISTA / L’eurodeputata Chloé Ridel (S&D): “L’Ue contrasti la repressione transnazionale”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    3 Luglio 2025

    Secondo la relatrice dell’Aula di Strasburgo, l’Unione deve dotarsi di strumenti normativi comuni ed efficaci per contrastare i metodi con...

    Valigia Ue Bandiera

    Noi vogliamo sempre quella

    di Diego Marani
    3 Luglio 2025

    Come si può immaginare che la bandiera europea, semmai volesse essere un simbolo religioso, possa fare riferimento alla Madonna quando...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione