- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Frontex: “Nessun altro Paese Ue è disponibile ad accogliere migranti nei propri porti”

    Frontex: “Nessun altro Paese Ue è disponibile ad accogliere migranti nei propri porti”

    Il direttore dell’agenzia europea sottolinea la “pressione straordinaria” cui è sottoposta l’Italia, e promette per settembre un piano per modificare il mandato di Triton

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    12 Luglio 2017
    in Politica

    Roma – “Ieri ho ascoltato la richiesta dell’Italia” di distribuire gli sbarchi di migranti salvati in mare anche nei porti di altri Paesi Ue, “ma non ho sentito disponibilità da parte di nessuno degli altri Stati membri partecipanti alle operazioni navali di Frontex”. Il direttore dell’agenzia europea responsabile dell’operazione Triton nel Mediterraneo conferma il muro di no contro cui l’Italia si era scontrata in sede di Consiglio Affari interni, a Tallin. Anche nella riunione di Frontex che si è tenuta ieri a Varsavia, le resistenze sono rimaste.

    Appare quindi difficile si possa sbloccare qualcosa sul piano della condivisione dell’accoglienza. Se l’esecutivo non riuscirà a uscire dall’angolo, dovrà continuare a farsi carico da solo di accogliere le navi, di Ong e non, che portano sulle nostre coste i migranti soccorsi davanti alla Libia. Il terreno sul quale giocare la partita è la revisione dell’operazione Triton. Frontex apre a questa possibilità ed è disponibile a contribuire. Nasce così un gruppo per migliorare il mandato della missione. Si “lavorerà con le autorità italiane e gli esperti di Frontex”, annuncia Leggeri, e il gruppo “si riunirà immediatamente, questa estate”. L’obiettivo, spiega il direttore, “è potere condividere per settembre un progetto con gli Stati membri dell’Ue e di Schengen che partecipano alla missione Triton”.

    La decisione di estendere ad altri porti europei le operazioni di attracco delle navi con i migranti, sottolinea Leggeri, è “politica” e “dipende dal consenso unanime degli stati membri”. Frontex può occuparsi dei problemi tecnici e giuridici da risolvere nel caso si decidano eventuali sbarchi nei porti di Paesi diversi da quelli italiani, avverte il direttore dell’agenzia, ma non ha competenza per le decisioni a livello politico. Queste scelte dipendono dai governi nazionali, e spetterà quindi all’esecutivo italiano convincere i partner.

    Una maggiore cooperazione, invece, l’Italia la trova sul fronte del regolamento per le organizzazioni non governative. “Vedo la pertinenza di un qualche tipo di codice di condotta, ma non sta all’agenzia di guardia di frontiera e costiera decidere sul contenuto di questo codice”, precisa Leggeri, “ma naturalmente siamo pronti a contribuire”.

    Anche sul capitolo rimpatri, il sostegno incontrato dal nostro Paese è decisamente superiore. L’agenzia per la guardia costiera e di frontiera dell’Ue promette un maggiore sostegno in questo tipo di operazione, e Leggeri segnala che anche diversi Paesi membri ha indicato l’intenzione di partecipare alle operazioni per i ritorni rapidi.

    Tags: audizioneFronteximmigrazioneLeggerimigrantisbarchitriton

    Ti potrebbe piacere anche

    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    Frontex: Gli attraversamenti irregolari sono diminuiti del 20 per cento nella prima metà del 2025

    10 Luglio 2025
    Soldati dell'esercito italiano in ricognizione [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Russia, l’Ue considera il sostegno finanziario per la militarizzazione dei confini orientali

    7 Luglio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Notizie In Breve

    I rimpatri verso Paesi terzi sono aumentati del 6 per cento rispetto a un anno fa

    30 Giugno 2025
    Persone migranti sub-sahariane al campo profughi di Al Amra (foto: Fethi Belaid / AFP)
    Diritti

    Migrazioni, la Commissione europea di nuovo sotto la lente della mediatrice Ue

    24 Giugno 2025
    Politica

    Troppi arrivi irregolari, da von der Leyen missione Ue anti-immigrazione in Libia

    23 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione