- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Frontex: “Nessun altro Paese Ue è disponibile ad accogliere migranti nei propri porti”

    Frontex: “Nessun altro Paese Ue è disponibile ad accogliere migranti nei propri porti”

    Il direttore dell’agenzia europea sottolinea la “pressione straordinaria” cui è sottoposta l’Italia, e promette per settembre un piano per modificare il mandato di Triton

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    12 Luglio 2017
    in Politica

    Roma – “Ieri ho ascoltato la richiesta dell’Italia” di distribuire gli sbarchi di migranti salvati in mare anche nei porti di altri Paesi Ue, “ma non ho sentito disponibilità da parte di nessuno degli altri Stati membri partecipanti alle operazioni navali di Frontex”. Il direttore dell’agenzia europea responsabile dell’operazione Triton nel Mediterraneo conferma il muro di no contro cui l’Italia si era scontrata in sede di Consiglio Affari interni, a Tallin. Anche nella riunione di Frontex che si è tenuta ieri a Varsavia, le resistenze sono rimaste.

    Appare quindi difficile si possa sbloccare qualcosa sul piano della condivisione dell’accoglienza. Se l’esecutivo non riuscirà a uscire dall’angolo, dovrà continuare a farsi carico da solo di accogliere le navi, di Ong e non, che portano sulle nostre coste i migranti soccorsi davanti alla Libia. Il terreno sul quale giocare la partita è la revisione dell’operazione Triton. Frontex apre a questa possibilità ed è disponibile a contribuire. Nasce così un gruppo per migliorare il mandato della missione. Si “lavorerà con le autorità italiane e gli esperti di Frontex”, annuncia Leggeri, e il gruppo “si riunirà immediatamente, questa estate”. L’obiettivo, spiega il direttore, “è potere condividere per settembre un progetto con gli Stati membri dell’Ue e di Schengen che partecipano alla missione Triton”.

    La decisione di estendere ad altri porti europei le operazioni di attracco delle navi con i migranti, sottolinea Leggeri, è “politica” e “dipende dal consenso unanime degli stati membri”. Frontex può occuparsi dei problemi tecnici e giuridici da risolvere nel caso si decidano eventuali sbarchi nei porti di Paesi diversi da quelli italiani, avverte il direttore dell’agenzia, ma non ha competenza per le decisioni a livello politico. Queste scelte dipendono dai governi nazionali, e spetterà quindi all’esecutivo italiano convincere i partner.

    Una maggiore cooperazione, invece, l’Italia la trova sul fronte del regolamento per le organizzazioni non governative. “Vedo la pertinenza di un qualche tipo di codice di condotta, ma non sta all’agenzia di guardia di frontiera e costiera decidere sul contenuto di questo codice”, precisa Leggeri, “ma naturalmente siamo pronti a contribuire”.

    Anche sul capitolo rimpatri, il sostegno incontrato dal nostro Paese è decisamente superiore. L’agenzia per la guardia costiera e di frontiera dell’Ue promette un maggiore sostegno in questo tipo di operazione, e Leggeri segnala che anche diversi Paesi membri ha indicato l’intenzione di partecipare alle operazioni per i ritorni rapidi.

    Tags: audizioneFronteximmigrazioneLeggerimigrantisbarchitriton

    Ti potrebbe piacere anche

    frontex ingressi irregolari
    Cronaca

    Gli ingressi irregolari in Ue sono diminuiti del 20 per cento rispetto al 2024. Ma tornano a crescere dal Mediterraneo centrale

    11 Giugno 2025
    Il commissario Magnus Brunner e Oleksiy Chernyshov,
Vice primo ministro dell'Ucraina (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, la nuova proposta dell’Ue per i rifugiati: protezione fino al 2027 e supporto per un ritorno sicuro

    4 Giugno 2025
    Geert Wilders
    Politica

    Paesi Bassi, Geert Wilders innesca la crisi di governo: la maggioranza salta sull’immigrazione

    3 Giugno 2025
    Migranti Minori ingresso irregolare
    Cronaca

    Immigrazione, no a sanzioni di favoreggiamento di ingresso irregolare per genitori con figli minorenni

    3 Giugno 2025
    paesi terzi sicuri
    Diritti

    La revisione dei Paesi terzi sicuri fa paura a socialisti, verdi e sinistra. Tarquinio (Pd): “Un passo molto pericoloso”

    30 Maggio 2025
    Politica Estera

    Siria, Ue al lavoro per i rimpatri. Frontex: “Oltre mille ritorni da marzo”

    30 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Il presidente uscente vuole un terzo mandato, ma al momento non ci sono altri candidati ufficiali. Tempo fino al 27...

    giordania gaza

    Il re di Giordania critica Israele e sprona l’Ue: “A Gaza una versione vergognosa dell’umanità”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Duro intervento di Abdallah II nell'Aula dell'europarlamento: "Se non agiamo diventiamo complici. E' il momento delle scelte". Socialisti, verdi e...

    g7

    Trump, l’elefante nella stanza del G7. Dazi, sanzioni alla Russia, la crisi Israele-Iran: tutto dipende da lui

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Giugno 2025

    Il presidente americano chiude la porta sull'abbassamento del tetto al prezzo del greggio russo. Concorda con von der Leyen di...

    Bruxelles pronta ad accettare dazi Usa al 10 per cento (stampa)

    di Redazione eunewsit
    17 Giugno 2025

    Se non ci saranno dazi più elevati su automobili, farmaci e prodotti elettronici. Lo scrive il quotidiano tedesco Handelsblatt

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione