- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 5 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Sakharov: i Verdi propongono Snowden per il premio alla libertà di pensiero

    Sakharov: i Verdi propongono Snowden per il premio alla libertà di pensiero

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Settembre 2013
    in Cultura

    L’ex tecnico ed informatico che ha rivelato pubblicamente i dettagli sui programmi di sorveglianza di massa della NSA statunitense, è considerato dal partito dei Greens il simbolo della lotta contro un diffuso ed illegale sistema di invasione della privacy. Cohn-Bendit: “Ha rischiato la sua libertà per aiutarci a proteggere la nostra”

    SnowdenÈ una nomina controversa quella che il gruppo parlamentare dei Verdi/ALE ha deciso di proporre per l’assegnazione del prossimo Premio Sakharov. Ieri sera i due co-presidenti del partito, Rebecca Harms e Daniel Cohn-Bendit, hanno ufficializzato la nomina di Edward Snowden, l’ex informatico statunitense balzato alla cronaca per aver diffuso alcuni dettagli sui programmi di sorveglianza di massa dei servizi segreti americani, per il premio alla libertà di pensiero.

    Commentando la nomina, i due co-presidenti dei Verdi hanno dichiarato: “La nomina di Snowden al premio Sakharov vuole riconoscere e sottolineare il suo ruolo nel portare alla luce le pratiche di sorveglianza di massa degli Stati Uniti e di alcuni dei servizi segreti europei. Edward Snowden ha rischiato la sua libertà per aiutarci a proteggere la nostra e merita di essere onorato per aver fatto luce sulle violazioni sistematiche dei diritti civili da parte dei servizi segreti americani ed europei.”

    Il nome del “whistleblower” ha senz’altro un carattere più divisivo che inclusivo e mira piuttosto a rendere esplicita la critica del gruppo politico verso l’atteggiamento assunto dai governi dell’Unione europea nei confronti dell’intera questione portata alla luce da Snowden. Non sono infatti mancate le accuse di “codardia” indirizzate ai governi europei per aver scelto di “abbandonare” Snowden invece di offrirgli asilo e protezione. La candidatura di Snowden trova anche il sostegno del gruppo della Sinistra unita (Gue) secondo cui “gli informatori non possono essere trattati come criminali e devono ricevere invece la protezione dell’Ue. Snowden ha rischiato la sua vita per confermare quello che già da tempo si sospettava sulla sorveglianza online di massa, uno dei più grandi scandali dei nostri tempi”.

    Il premio Sakharov è conferito ogni anno dal Parlamento europeo alle persone che combattono il fanatismo, l’intolleranza o l’oppressione. Ogni gruppo politico del Parlamento europeo ha diritto a presentare una sola nomina. In un secondo momento, le Commissioni per gli affari esteri, per lo sviluppo e per i diritti umani votano per selezionare una rosa finale di 3 candidati. Il vincitore del riconoscimento verrà proclamato nel corso della conferenza dei Presidenti del Parlamento, nel mese di ottobre.

    Marco Frisone

    Tags: cohn benditlibertà di pensieroRebecca HarmssakharovSnowdenstrasburgoverdi

    Ti potrebbe piacere anche

    sfiducia
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, le tentazioni (e le difficoltà) dell’ala progressista dell’Eurocamera

    3 Luglio 2025
    ppe weber garcia perez
    Editoriali

    Sfiducia a von der Leyen: l’unica via del centrosinistra per continuare ad esistere

    23 Giugno 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Crisi abitativa: i prezzi degli immobili continuano a crescere in Europa

    di Francesco Ettore Tito
    4 Luglio 2025

    Solo nell'ultimo trimestre, più 5,4 per cento nell’area euro e più 5,7 nell’Ue

    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    In Parlamento la mostra "l'eredità della guerra" promossa da europarlamentari dell'Ecr ripropongono temi che possono alimentare rancori mai sopiti e...

    Christophe Hansen Maros Sefcovic

    Libero scambio, la revisione dell’accordo con l’Ue è un passo in più dell’Ucraina verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    4 Luglio 2025

    La nuove versione del Dcfta del 2016 si colloca nel solco dell’avvicinamento di Kiev al club a dodici stelle. Centrale...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    Von der Leyen avrà la fiducia, ma nell’Ue i punti interrogativi non scompariranno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    Popolari, socialisti, liberali e Verdi annunciano il sostegno alla presidente della Commissione europea, che potrebbe anche uscire rafforzata, e con...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.