- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 5 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Il nuovo Mediatore europeo: “Lavorerò per una Ue più efficiente e trasparente”

    Il nuovo Mediatore europeo: “Lavorerò per una Ue più efficiente e trasparente”

    Inizia le sue attività Emily O'Reilly, eletta dal Parlamento europeo per succedere a Diamandouros. "La fiducia dei cittadini nelle istituzioni europee è in declino, vogliono far sentire la propria voce"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Ottobre 2013
    in Senza categoria

    Inizia le sue attività Emily O’Reilly, eletta dal Parlamento europeo per succedere a Diamandouros
    “La fiducia dei cittadini nelle istituzioni europee è in declino, vogliono far sentire la propria voce”

    Emily O'Reilly
    Emily O’Reilly

    Primo giorno di lavoro per Emily O’Reilly, la nuova Mediatrice europea, eletta lo scorso luglio dal Parlamento europeo a succedere al greco P. Nikiforos Diamandouros, che dopo 10 anni si é ritirato a vita privata. O’Reilly si é dimessa da Mediatrice irlandese, carica che svolgeva in precedenza nel suo Paese, e oggi ha preso funzione a Strasburgo.

    Il Mediatore europeo conduce indagini su denunce relative a casi cattiva amministrazione nell’azione di istituzioni e organi dell’Ue. Ogni anno riceve circa 2.500 denunce da cittadini, imprese, Ong, università, enti pubblici locali e altre entità e ogni anno apre più di 450 indagini. Molte di queste sono basate su denunce relative alla mancanza di trasparenza nelle istituzioni, incluso il rifiuto di accesso a documenti o informazioni. Altri casi riguardano problemi con programmi o progetti dell’Unione o conflitti di interessi dell’amministrazione europea.

    “L´Europa sta affrontando non solo una crisi economica ma anche una crisi di legittimità politica. Pessimismo e divisioni aumentano in tutta Europa, la fiducia dei cittadini nelle istituzioni europee è in declino, e molti considerano che la loro voce semplicemente non conta” ha dichiarato O´Reilly secondo cui il 2014 sarà “un anno cruciale per l´Europa ed il futuro dell´Unione europea. Uno dei miei ruoli ‘proattivi’ come Mediatrice è quello di dare voce alle preoccupazioni dei cittadini e contribuire a ridurre la distanza tra di loro e le istituzioni dell´Unione”. Per O´Reilly: “Tutti i cittadini e residenti dell’Unione europea devono poter trarre beneficio da una amministrazione efficiente, completamente orientata a rispondere ai loro bisogni. Mi baserò sui solidi risultati ottenuti dal mio predecessore nel rendere l´amministrazione della Ue più trasparente ed efficiente”.

    Tags: Emily O'ReillyIstituzionimediatore europeoOmbudsman

    Ti potrebbe piacere anche

    La mediatrice europea Teresa Anjinho (Foto: Ombidsman.europa.eu)
    Politica

    Integrità, trasparenza e inclusione la ricetta della Mediatrice europea Aljinho per infondere fiducia nell’Ue

    9 Aprile 2025
    mediatrice ue Anjinho
    Politica

    La nuova Mediatrice europea è l’esperta di diritti umani Teresa Anjinho

    17 Dicembre 2024
    ombudsman mediatore ue
    Politica

    Chi sono i due italiani in lizza per l’incarico di Mediatore europeo

    15 Novembre 2024
    tunisia
    Cronaca

    Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

    23 Ottobre 2024
    Naufragio Grecia Pylos Migranti
    Politica

    Il naufragio di Pylos ha dimostrato tutte le carenze e le dipendenze di Frontex nei salvataggi in mare

    28 Febbraio 2024
    tunisia
    Politica

    Fuoco incrociato sull’intesa con la Tunisia. L’Ombudsman Ue ha chiesto a von der Leyen spiegazioni sul rispetto dei diritti umani delle persone migranti

    15 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Crisi abitativa: i prezzi degli immobili continuano a crescere in Europa

    di Francesco Ettore Tito
    4 Luglio 2025

    Solo nell'ultimo trimestre, più 5,4 per cento nell’area euro e più 5,7 nell’Ue

    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    In Parlamento la mostra "l'eredità della guerra" promossa da europarlamentari dell'Ecr ripropongono temi che possono alimentare rancori mai sopiti e...

    Christophe Hansen Maros Sefcovic

    Libero scambio, la revisione dell’accordo con l’Ue è un passo in più dell’Ucraina verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    4 Luglio 2025

    La nuove versione del Dcfta del 2016 si colloca nel solco dell’avvicinamento di Kiev al club a dodici stelle. Centrale...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    Von der Leyen avrà la fiducia, ma nell’Ue i punti interrogativi non scompariranno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    Popolari, socialisti, liberali e Verdi annunciano il sostegno alla presidente della Commissione europea, che potrebbe anche uscire rafforzata, e con...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.