- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 3 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Le opposizioni insorgono dopo il richiamo sui conti, per Padoan basterà il dialogo con Bruxelles

    Le opposizioni insorgono dopo il richiamo sui conti, per Padoan basterà il dialogo con Bruxelles

    Dal ministero dell’Economia assicurano che i chiarimenti richiesti arriveranno e con il confronto "costruttivo" si chiarirà tutto "senza necessità di ricorrere a ulteriori interventi"

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    22 Novembre 2017
    in Economia

    Roma – Le opposizioni insorgono e il governo getta acqua sul fuoco. Le reazioni alla richiesta di ulteriori chiarimenti sui conti pubblici da parte di Bruxelles rispettano il copione già scritto, com’era prevedibile dopo le prove generali della settimana scorsa, quando il vicepresidente della Commissione europea, Jyrki Katainen aveva anticipato il rilievi mossi oggi all’Italia dall’esecutivo comunitario.

    Non c’è ancora una reazione ufficiale del governo alla richiesta formalizzata dai commissari Valdis Dombrovskis (Euro) e Pierre Moscovici (Affari economici), ma dal ministero dell’Economia fanno sapere che la lettera indirizzata al ministro Pier Carlo Padoan non preoccupa il governo, che anzi è fiducioso di poter chiarire “i rispettivi punti di vista” attraverso “un dialogo costruttivo” con Bruxelles, “senza la necessità di ricorrere a ulteriori interventi” di correzione dei saldi di bilancio.

    Basterà il confronto, secondo Via XX Settembre, che evidentemente conta di riuscire a spuntarla sui criteri di calcolo alla base delle valutazioni della Commissione europea. Già questo ridurrebbe la distanza tra le richieste di Bruxelles e ciò che l’Italia ritiene di aver già fatto. Ma le opposizioni la vedono diversamente, a cominciare dal capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, che  legge nella lettera dell’Ue “chiari inviti all’Italia, da parte della Commissione europea, a effettuare una manovra correttiva sui conti pubblici entro il prossimo maggio”. Così, prosegue il deputato azzurro, “il problema è che i disastri lasciati dall’attuale Governo dovranno essere riparati dal prossimo”.

    È quindi “un’eredità pesantissima” quella sul prossimo esecutivo, almeno secondo Brunetta che comunque spera di raccoglierla insieme con l’alleato leghista Matteo Salvini. Anche il leader del Carroccio addossa alle politiche economiche dell’esecutivo la responsabilità dei richiami sui conti pubblici, ma non sembra preoccuparsi molto delle conseguenze: “Se saremo al governo”, dice, “la letterina in cui Bruxelles ci chiederà di fare altri tagli ai danni dei cittadini italiani finirà nella raccolta differenziata”, come “carta straccia”.

    Tags: bruxellesc onti pubblicidebitodeficitlegge di bilancioletterareazionirichiamoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Politica

    Ci sono i numeri, l’Aula voterà la sfiducia a von der Leyen il 10 luglio

    2 Luglio 2025
    Economia

    Disoccupazione, a maggio in Italia aumenta più che nelle altre principali economie dell’eurozona

    2 Luglio 2025
    Il primo ministro spagnolo, il socialista Pedro Sanchez [foto: European Council]
    Politica

    L’Ue appesa a Pedro Sanchez: se salta lui in Spagna i socialisti potrebbero scaricare il Ppe

    2 Luglio 2025
    Una Ferrari Testarossa [foto: Joachim Kohler Bremen/Wikimedia Commons]
    Industria e Mercati

    Tribunale Ue: Ferrari resta titolare dei diritti sul marchio ‘Testarossa’

    2 Luglio 2025
    Cronaca

    Pochi giudici e tempi ancora lunghi, la giustizia in Italia da riformare

    1 Luglio 2025
    Energia

    Nucleare, il Parlamento Ue pronto a chiedere lo stop dell’uranio russo

    1 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Ci sono i numeri, l’Aula voterà la sfiducia a von der Leyen il 10 luglio

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Luglio 2025

    Un totale di 79 firme (sulle almeno 72 richieste) a sostegno della mozione di censura presentata dalle fila dei conservatori....

    Sentinel-4 (foto: Copernicus)

    Sentinel-4: un nuovo alleato nel monitoraggio dell’inquinamento

    di Francesco Ettore Tito
    2 Luglio 2025

    Lanciato in orbita il rivoluzionario satellite Sentinel-4, che permetterà di monitorare in tempo reale i livelli di inquinamento atmosferico in...

    clima taglio emissioni

    L’Ue punta a tagliare le emissioni del 90 per cento entro il 2040. Dubbi sulle flessibilità per i Paesi membri

    di Giulia Torbidoni
    2 Luglio 2025

    Bruxelles va contro il parere del Comitato scientifico sui cambiamenti climatici: dal 2036 gli Stati potranno considerare, nel calcolo per...

    Marco Marsilio

    Sostenibilità, Marsilio (FdI): “Turismo non dimentichi i territori”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    2 Luglio 2025

    Per il capodelegazione di Ecr al Comitato delle regioni, serve un occhio di riguardo per le realtà locali anche in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.