- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Bilancio Ue, Barroso a Schulz: 2,7 miliardi subito o a novembre restiamo senza soldi

    Bilancio Ue, Barroso a Schulz: 2,7 miliardi subito o a novembre restiamo senza soldi

    Il Presidente della Commissione ha chiesto con urgenza una manovra correttiva per il budget. Ma l'Aula vuole che prima il Consiglio accetti le richieste che i deputati fanno da tempo

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Ottobre 2013
    in Politica

    Il Presidente della Commissione ha chiesto con urgenza una manovra correttiva per il budget
    Ma l’Aula vuole che prima il Consiglio accetti le richieste che i deputati fanno da tempo

    Barroso Schulz

    dal nostro inviato Marco Frisone
    STRASBURGO – Vi devo comunicare che alle 7.30 di stamattina ho ricevuto una chiamata dal Presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, il quale mi ha informato che teme che a metà novembre, l’esecutivo di Bruxelles, non sarà in grado di pagare tutti gli oneri economici a suo carico.” Una comunicazione, quella del Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, che “va presa sul serio” e che ha sorpreso tutta l’assemblea parlamentare riunita a Strasburgo per il primo giorno di seduta plenaria.

    La richiesta del presidente Barroso è quella di sbloccare, attraverso procedura d’urgenza, almeno 2,7 miliardi, cioè quella parte dei bilanci rettificativi che riguardano la compensazione dei mancati introiti doganali. Una soluzione che può realizzarsi solo dopo l’approvazione del bilancio rettificativo da parte del Consiglio dell’Unione europea prevista, annuncia Schulz, già stasera. Nel frattempo, il Presidente del Parlamento europeo ha chiesto alla commissione Bilanci di incontrarsi domani per una riunione straordinaria, in modo da valutare l’eventuale proposta del Consiglio. Tra mercoledì e giovedì sarà proposto agli eurodeputati di inserire, eventualmente, tra le votazioni di questa sessione plenaria, anche quella sull’approvazione della manovra correttiva di 2,7 miliardi.

    Per molti deputati, tra cui i capigruppo dell’Alde Guy Verhofstadt e del Ppe Joseph Daul, l’approvazione deve essere vincolata alla disponibilità del Consiglio di approvare anche le manovre correttive da 3,9 per il 2013 e 0,4 miliardi per le inondazioni in Germani che il Parlamento chiede con forza da tempo. Entrambi hanno proposto l’approvazione di un pacchetto unico per tutte e tre i bilanci rettificativi. Per Enrique Guerrero Salom (S&D): “Il Parlamento europeo può ancora una volta dimostrare il suo senso di responsabilità”. Sconvolto l’italiano Francesco Speroni (Lega Nord) che paragona la situazione della Commissione a quella dello “shutdown” statunitense.

    Per saperne di più:
    – Slitta l’approvazione del Bilancio Ue, la Commissione rischia di restare con le casse vuote
    – Bilancio, Parlamento minaccia rinvio approvazione: Patti violati

    Tags: Barrosobilanciobilancio ueparlamento europeoschulzstrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    Un campo arato [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Appropriazione indebita di fondi Pac, 12 arresti in Campania

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione