La falce di luna e il martello
Negli ultimi anni, sia nel Regno Unito che in Francia, si è affermata una forma di alleanza politica fra la...
Ferrarese, nato nel 1959, interprete di formazione, funzionario europeo, scrittore. Fra i suoi romanzi tradotti in diverse lingue, Nuova grammatica finlandese, L'ultimo dei Vostiachi e Il Cane di Dio.
Negli ultimi anni, sia nel Regno Unito che in Francia, si è affermata una forma di alleanza politica fra la...
Come si può immaginare che la bandiera europea, semmai volesse essere un simbolo religioso, possa fare riferimento alla Madonna quando...
Le definiamo “inviolabili”. Piuttosto che cambiarle diciamo che siamo addirittura disposti a cancellarle. Ovviamente perché si tratta di una finta....
Sempre più in questi ultimi anni le divise sono tornate a far parte del nostro paesaggio quotidiano. Dalla fine della...
Lo chiamerò Antonio ma non si chiama così. È un senegalese e fa il rider in una città italiana che...
Il calcio, si sa, è uno sport imprevedibile. Grandi squadre promesse a folgoranti vittorie talvolta vanno allo sbando davanti a...
Marcus Thuram e Kylian Mbappé hanno recentemente preso posizione sulle elezioni politiche in Francia raccomandando pubblicamente di andare a votare...
Il Belgio celebra quest’anno il centenario del surrealismo con una mostra al Bozar di Buxelles che mette insieme opere dei...
C’è una vecchia canzone di Lucio Dalla che si intitola “Il Colonnello” e dice così: “Brava gente di età Oggi...
In questi tempi di elezioni può essere d’ispirazione la lettura di un piccolo saggio di Simone Weil del 1950 dal...
Si è tenuta a Roma il 21 febbraio la conferenza “La lingua che conviene”, organizzata dall’Associazione internazionale interpreti di conferenza,...
L’idea di istituire un Museo del Ricordo per commemorare le vittime delle foibe e le sofferenze patite dagli italiani di...
“Sono recenti, nei giornali quotidiani, gli echi di una legge di prossima promulgazione inerente al conferimento della cittadinanza italiana alle...
Il vendicatore degli autovelox che si è trovato il colorito nomignolo di Fleximan potrà sembrare l’ennesima figura del teatrino italiano...
Va in scena a Pietrasanta dal 20 gennaio al 17 marzo la mostra Africa Tunes che riunisce opere di 17...
È in corso sul Foglio uno scambio fra la redazione e il ministro Sangiuliano sulle modalità per affermare nel mondo...
Da quando è arrivata al potere, la destra neoexfascista italiana sembra arrabbiata, più di prima quando recriminava e rosicava all’opposizione....
Francesco Ronchi “La scomparsa dei Balcani” Rubettino, 2023 Amir Alagić “Un’infanzia lunga cent’anni” Ronzani, 2023 Dalle mie parti...
Cade in questi giorni l’anniversario di un fuoco di paglia che bruciò appunto in un soffio l’anno scorso senza lasciare...
L’operazione dell’influencer italo-tedesco Riccardo Simonetti che ritrae la Madonna in sembianze trans è doppiamente sbagliata. Perché suscita il disgusto e...
SLOVENO Na sredi našega življenia pota sem znašel v hoste mračni se goščavi ker ravno pot mi je preprla zmota....
A Castelfranco Emilia sembrano essere molto fieri perché pensano di aver risolto la questione del conflitto di genere mettendo alla...
Mentre Renzi inneggia al Rinascimento saudita e frequenta l’establishment di un regime assassino, c’è un altro personaggio tutto italiano che...
La decapitazione di un professore di storia a pochi passi dal liceo dove insegnava per mano di un fanatico mussulmano...