Emily O’Reilly continuerà ad essere il Mediatore europeo. Lo ha deciso l’Aula del Parlamento europeo riunita a Strasburgo, che l’ha rieletta con 569 voti a favore su 678. Il suo nuovo mandato durerà cinque anni. O’Reilly, irlandese, era già stata eletta Mediatrice europea nel 2013. Autrice ed ex redattrice politica e giornalista televisiva, nel 2003 è stata la prima donna a rivestire la carica di Difensore Civico in Irlanda, e nel 2007 è stata inoltre nominata Commissario per l´informazione ambientale e Commissario per la libertà di informazione del governo dell’Isola.
Emily O'Reilly rieletta Mediatore europeo
ARTICOLI CORRELATI
Per la prima volta sarà una donna per ricoprire l'incarico di mediatore europeo dell'Ue. L'elezione al terzo scrutinio, niente di fatto per il candidato italiano, Francesco Speroni
COVID, l'EMA raccomanda la dose booster con il vaccino AstraZeneca
Come dose di richiamo per gli adulti che hanno ricevuto lo stesso vaccino Vaxzevria o un vaccino mRNA per la loro vaccinazione iniziale
Ucraina, niente dazi per un anno a export ortofrutta, acciaio e prodotti industriali
Lo ha stabilito il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria. La misura intende favorire l'economia del Paese in guerra
Eurozona, ad aprile inflazione stabile al 7,4%
I dati Eurostat confermano il momento di impennata dei prezzi. Incide il caro-energia (+3,7 per cento)
La Finlandia a un passo dall'adesione alla NATO
L'opzione "migliore per garantire la sicurezza nazionale", conclude la commissione di difesa del Parlamento finlandese formulando una raccomandazione per l'adesione del Paese all'Alleanza atlantica per scoraggiare possibili aggressioni di Mosca. Una decisione da parte di Helsinki attesa giovedì