- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Grazie ai fondi di Horizon 2020 l’Italia vuole diventare competitiva nel fotovoltaico

    Grazie ai fondi di Horizon 2020 l’Italia vuole diventare competitiva nel fotovoltaico

    L'Ue finanzia con 14 milioni di euro il progetto Ampere, che punta a produrre in uno stabilimento catanese celle fotovoltaiche innovative, migliori dal punto di vista dell'efficienza rispetto a quelle attualmente presenti sul mercato

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    3 Aprile 2017
    in Non categorizzato
    Un'Accademia per formare professionisti del fotovoltaico

    Bruxelles – Sviluppare in Italia una filiera industriale in grado di produrre celle fotovoltaiche super efficienti e low-cost e riconquistare competitività nel settore dell’energia solare. È questo l’obiettivo del progetto europeo Ampere (Automated photovoltaic cell and Module industrial production to regain and secure European Renewable Energy market) finanziato con 14 milioni di euro dal programma dell’Unione europea di ricerca e innovazione Horizon 2020, al quale partecipano l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea), il Cnr-Imm di Catania, la Rise Technology e la 3Sun del gruppo Enel Green Power.

    Il progetto punta a creare nello stabilimento catanese della 3Sun una linea produttiva che in cinque anni dovrebbe essere in grado di realizzare moduli fotovoltaici ad alta efficienza e innovativi, per una capacità complessiva di 1 Gw/anno. Questi nuovi moduli saranno composti da celle fotovoltaiche a etero-giunzione e bifacciali, e garantiranno rendimenti oltre il 23%, con costi di produzione inferiori a 0,42 euro per Watt picco, ovvero la potenza teorica massima producibile. Inoltre, grazie a parametri migliori rispetto a quelli delle celle fotovoltaiche che dominano il mercato attuale, avranno un’affidabilità superiore ai 35 anni e un basso tasso di degrado delle prestazioni, inferiore a 0,5% annuo.

    All’Enea spetterà il ruolo di supporto tecnico scientifico per la simulazione computazionale, la verifica in laboratorio e soprattutto lo sviluppo e la sperimentazione di materiali innovativi, come ossidi e metalli trasparenti, in grado di massimizzare le rese delle celle ad etero-giunzione.

    “Questo progetto rappresenta un’occasione unica per ricreare nel nostro paese una filiera industriale, in un settore in cui abbiamo perso la supremazia produttiva ma non quella tecnologica”, sottolinea Mario Tucci, responsabile del laboratorio tecnologie fotovoltaiche dell’Enea. “Oggi abbiamo l’opportunità di rivoluzionare il mercato sviluppando know-how per aumentare le rese e abbattere i costi, creare una filiera competitiva e attraente e favorire la competitività del sistema produttivo nazionale, anche in assenza di incentivi pubblici.”, ha concluso Tucci.

    Tags: 3SunAmperecelle solariCnr ImmefficientiEneafotovoltaicoHorizon 2020lowcostRise Technology

    Ti potrebbe piacere anche

    Energia

    Energia: cooperazione regionale, a Bruxelles l’evento finale del progetto meetMED II

    23 Giugno 2025
    italia agricoltura
    Agrifood

    Italia, con il Pnrr più risorse per il fotovoltaico in agricoltura. Ok dall’Ue per un regime da 1,6 mld

    8 Agosto 2024
    Un'Accademia per formare professionisti del fotovoltaico
    Green Economy

    A scuola di fotovoltaico: nasce l’Accademia solare europea

    21 Giugno 2024
    Die größte PV-Dachanlage in der Region Hannover und eine der größten Anlagen in ganz Niedersachsen zum Zeitpunkt der Fertigstellung.
    Notizie In Breve

    Fotovoltaico, ‘sì’ UE all’ingresso di Terna in Wesii

    31 Gennaio 2024
    Pannelli fotovoltaici energia solare
    Economia

    Quasi 2 miliardi di euro in arrivo per sostenere l’energia solare in Italia, Spagna e Portogallo

    25 Settembre 2023
    Arena del futuro veicoli elettrici
    Green Economy

    La tecnologia di ricarica a induzione dinamica dei veicoli al Parlamento Ue: “Il progetto Arena del Futuro è europeo”

    23 Novembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Freno a sostenibilità, difesa e competitività: perché l’accordo sui dazi non è un affare per l’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    L'intesa sottoscritta con gli Stati Uniti fa molto più comodo a Washington. In nome di meno tariffe la Commissione mette...

    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modifica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione