- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 30 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Lo Juve Club di Bruxelles… e la voglia di conoscere Torino

    Lo Juve Club di Bruxelles… e la voglia di conoscere Torino

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Novembre 2012
    in Sport

    “Vogliamo organizzare qualche trasferta in Italia, andare allo Juventus stadium…”. Nelle parole di Stefano, vicepresidente del Juventus club di Bruxelles, c’è molto dell’essere italiani all’estero. Il mondo, visto da Bruxelles, ha tutta un’altra prospettiva. Non calcistica, perchè la fede è fede, sempre e comunque. E dovunque, in certi casi. Gli italiani bianco-neri nella nella capitale belga vedono la loro terra d’origine come un posto dove andare, di tanto in tanto, a fare una visita. C’è qualcosa di strano in questo club, nato quasi per caso e già legato ai circoli ufficiali juventini. O meglio: non nato per caso, ma per gioco. Per quel gioco chiamato calcio che un anno fa ha attirato un gruppetto di tifosi juventini al Michael Collins, pub irlandese a metà strada tra la via dello shopping di Avenue Louise e il vivo quartiere di Chatelaine. Nel giro di poche partite il passaparola ha fatto crescere il numero degli appassionati – complici anche le prestazioni della squadra – fino a portare sistematicamente ad ogni partita un folto numero di persone, che da questo pub non si sono più spostate. Maglia bianco-nera indosso, sciarpa al collo: il piano alto del pub ormai è casa loro, quando gioca la Juventus. Che da oggi ha un club affiliato in più: lo Juventus club Bruxelles “Cinque maggio”.

    “Il nome ricorda il 5 maggio 2002, giorno in cui, all’ultima giornata, l’Inter perdendo con la Lazio perse lo scudetto e lo vincemmo noi”, ricorda Stefano, maglia a strisce rosa-nero, i primi colori della Vecchia Signora. Un caso, o forse no. Il cinque maggio rappresenta una delle date più significative della storia calcistica recente: nella perenne rivalità Inter-Juve la caduta dell’una ha significato il conseguente trionfo dell’altra. Ma ironia della sorte, entrambe le squadre vengono seguite nello stesso pub. “Io gli interisti non li vedo mai”, dice Stefano. “Sarà perché non giochiamo mai in contemporanea… Comunque la cosa non mi dispiace”. L’Italia è lontana, la rivalità sportiva no. Ma tutto resta nella genuinità dello sport: sfottò e allegria. “Qui capita di rado che vengano tifosi di altre squadre, ma quando succede si accettano senza problemi”. Oggi lo Juventus club ha ottanta iscritti, ed è affiliato al Centro Coordinamento Juventus club DOC, l’associazione di tutti i club ufficiali. Il ritrovo per pochi juventini è diventato un club a tutti gli effetti nel giro di un solo anno. “All’inizio – ricorda Stefano – eravamo talmente pochi che avevamo problemi a vedere le partite. Non sempre cambiavano canale per noi”. Adesso, invece, è tutto diverso. Inoltre essere “nel giro” significa avere biglietti per le partite casalinghe. A Torino. “Vogliamo organizzare delle trasferte, andare nel nuovo stadio”. Pochi sono i torinesi tesserati allo Juventus club Bruxelles “Cinque maggio”, e ancor meno quelli che hanno visto coi loro occhi l’impianto della squadra, in Italia una vera e propria rivoluzione perchè il primo stadio di proprietà e perchè nuovo, e quindi all’avanguardia.

    Essere juventini all’estero, in questo momento, è particolare: si è campioni d’Italia senza essere in Italia. Se non un controsenso, un ossimoro. E allora, per far apparire la cosa meno strana, ecco il collegamento mancante con la terra di origine: la trasferta in Italia, perchè per l’espatriato non ci può essere altro punto di vista. “L’idea – spiega Stefano – sta tutta qui: favorire un’aggregazione, la creazione di un gruppo e di rapporti che siano calcistici ma anche umani. Andare a Torino per starci due giorni, vederne i musei e visitare la città. O magari, se voli con altre compagnie aeree e atterri, che so, a Milano, cogli l’occasione per vedere Milano. Una specie di gita”. E’ l’Italia sognata di chi qui ci sta senza esserci nato. “Fino a poco tempo fa c’era un altro Juventus Club, dalle parti di Gare du midi”, ricorda Stefano. “Ma gli iscritti erano solo juventini nati qui, le seconde e le terze generazioni degli emigrati”. Al Michael Collins, invece, ci sono solo italiani. “Una decina di iscritti è straniera, ma siamo per lo più italiani”, precisa il vicepresidente. Quello appena nato rappresenta la continuità della juventinità a Bruxelles. Il piano della birreria che ospita il club – con alcuni tavoli riservati, quando gioca la Juve – è pieno. Si ride, si impreca, si canta. “Fino alla fine forza Juventus”. E poi un altro coro. “Noi siamo quelli del/ Juventus club Bruxelles/ beviamo solo Guinness e Duvel”. Il clima è da stadio, ma sobrio. “Di solito il presidente porta la bandiera”, dice Stefano. Ma il presidente stavolta non è venuto, e quindi non ci sono i colori. “Vogliamo fare gli striscioni da appendere, ma ancora non abbiamo avuto il tempo. Con le pratiche per il club e tutto il resto…”. Ma arriveranno. Per poterli esporre nel club, certo. Ma soprattutto allo Juventus stadium.

    R.G.

    Tags: bruxellesclubjuventus

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024
    Politica

    Enti locali, inaugurato a Bruxelles Ali Europe Desk

    4 Dicembre 2024
    Economia

    La Germania tenta il blitz per far saltare il regolamento Ue sui tempi di pagamenti, Pmi a rischio liquidità

    22 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Sergio Mattarella

    Mattarella, Tajani e Crosetto nella lista dei “russofobi” stilata dal Cremlino, richiamato l’ambasciatore russo a Roma

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    30 Luglio 2025

    Tre delle più alte cariche della Repubblica finiscono nel mirino della Federazione per "discorsi d'odio", insieme a Macron, Merz, Kallas...

    Difesa Esercito UE

    Difesa, 18 Stati membri hanno già richiesto prestiti Ue dal fondo Safe

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    30 Luglio 2025

    Riscuote successo lo strumento per gli appalti congiunti, introdotto dal piano ReArm Europe di von der Leyen. I governi nazionali...

    Frodi al Recovery Fund, sequestrati 486mila euro in Italia

    di Renato Giannetti
    30 Luglio 2025

    La Procura europea smantella società fittizie che hanno intercettato e dirottato fondi europei. Almeno sei indagati

    Keir Starmer

    Anche Regno Unito e Malta verso il riconoscimento della Palestina. Dall’Onu la spinta per la soluzione a due Stati

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    30 Luglio 2025

    Londra e La Valletta si accodano a Parigi e sfidano Tel Aviv, sempre più isolata. A New York le Nazioni...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.