- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Dal Fmi 1 miliardo per Cipro, prima tranche Ue a maggio

    Dal Fmi 1 miliardo per Cipro, prima tranche Ue a maggio

    Lagarde e Rehn: “Il programma crea condizioni per la crescita proteggendo gruppi vulnerabili”. Sull'isola la tassa sugli interessi sarà del 30% e aumenteranno al 12% le imposte sulle società

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Aprile 2013
    in Economia

    Lagarde e Rehn: “Il programma crea condizioni per la crescita proteggendo gruppi vulnerabili”
    Sull’isola la tassa sugli interessi sarà del 30% e aumenteranno al 12% le imposte sulle società

    Il premier cipriota Anastasiades con il Presidente del Consiglio europeo Van Rompuy
    Il premier cipriota Anastasiades con il Presidente del Consiglio europeo Van Rompuy

    Unione europea e Fondo monetario internazionale plaudono alle riforme messe in campo dal governo cipriota per fare fronte alla crisi in atto nel Paese. Con un comunicato congiunto il vice presidente della Commissione Olli Rehn e la direttrice del Fmi, Christine Lagarde, affermano che il programma “comprende una serie di misure volte ad assicurare un settore finanziario stabile, sostenibile e trasparente”, con il “sistema di welfare che sarà riesaminato al fine di garantire la sostenibilità e l’equità sociale”. Secondo Rehn e Lagarde “il programma propone ampie riforme strutturali per creare le condizioni per la crescita e la creazione di posti di lavoro”, il tutto “proteggendo i gruppi più vulnerabili”.

    Il Fmi ha anche fatto sapere che la sua parte nel prestito da 10 miliardi di euro concesso dalla Troika per il piano di salvataggio dell’isola sarà di 1 miliardo di euro (da Bruxelles i restanti 9). L’Ue da parte sua dichiarato, attraverso il portavoce della commissione, Olivier Bailly, che l’obiettivo dell’Ue è di concludere tutte le necessarie procedure di firma e ratifica del Memorandum d’intesa sul programma di aiuti a Cipro “entro fine mese” e poter così emettere la prima tranche di aiuti “nella prima metà di maggio”.

    Secondo quanto spiegato da Lagarde a Cipro la tassa sugli interessi attivi per i depositi nelle banche passerà dal 15% al 30%, aggiungendo che “in aggiunta al consolidamento di bilancio già in atto, stimato attorno al 5% del Prodotto interno lordo, saranno prese misure aggiuntive per un 2% del Pil”. Saranno anche aumentate “dal 10% al 12%” le imposte sulle società. Secondo la direttrice del Fmi queste misure “saranno necessarie nel medio termine per raggiungere l’obiettivo di un avanzo primario di bilancio del 4% nel 2018, come richiesto per mettere stabilmente il debito in un percorso di riduzione”.

    Intanto sull’isola, dopo le dimissioni del ministro delle Finanze cipriota, Michael Sarris, sottoposto a indagini da parte delle autorità di sorveglianza, il nuovo ministro delle Finanze, Harris Georgiades, e quello del Lavoro, Zeta Emilianidou, hanno assunto ufficialmente il loro incarico. Emilianidou, già alta funzionaria del ministero del Commercio, è la prima ed unica donna in seno all’esecutivo di Nicos Anastasiades.

    A. B.

    Articoli correlati:
    – Nuovo piano della Troika per Cipro, prelievo del 30% sui conti
    – Blocchi dei conti ciprioti, l’Ue: “C’era rischio destabilizzazione”

    Tags: AnastasiadesausteritàciproFmiLagardepiano di salvataggiorehntroika

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Incendi, la Protezione civile Ue in azione a Cipro

    24 Luglio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    La presidente della Bce, Christine Lagarde [Francoforte, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Lagarde: “I dazi di Trump avranno un impatto negativo in tutto il mondo”

    2 Aprile 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Bilancio ristretto e tanta inflazione incidono sull’efficacia della politica estera dell’Ue

    26 Febbraio 2025
    La direttrice generale del Fmi, Kristalina Georgieva (con la giacca verde) e la presidente della Bce, Christine Lagarde (in giacca rossa) al World Economic Forum [Davos, 24 gennaio 2025]
    Economia

    “Ottimismo” e “fiducia”, Bce e Fmi spingono l’eurozona a investire su di sé

    24 Gennaio 2025
    Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

    12 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    di Renato Giannetti
    12 Agosto 2025

    L'allarme della fondazione europea: i livelli di retribuzione "insufficienti" per rispondere alle necessità degli alloggi. L'analisi un invito alla politica...

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Agosto 2025

    Dichiarazione congiunta a 26, senza l'Ungheria. Dai capi di Stato e di governo sostegno all'iniziativa di Trump per una pace...

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione