- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Gli ex Pdl si divideranno anche a Strasburgo

    Gli ex Pdl si divideranno anche a Strasburgo

    La delegazione italiana pronta alla scissione tra chi sta con Berlusconi (14) e chi con Alfano (7). Fidanza (Fratelli d'Italia): “Noi non ci schieriamo, alle prossime europee ci candideremo da soli”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Novembre 2013
    in Politica
    Da destra a sinistra: Baldassarre, La Via e Fidanza

    Da destra a sinistra: Baldassarre, La Via e Fidanza

    I giochi sono ormai fatti, manca solo la decisione ufficiale (UPDATE in calce). La delegazione italiana dell’ormai ex Pdl si dividerà anche a Bruxelles, proprio come sta avvenendo a Roma. I 21 eurodeputati che facevano capo in Italia al Popolo della libertà creeranno due delegazioni differenti, una per chi seguirà Silvio Berlusconi nella nuova Forza Italia (la più consistente), e un’altra per chi si è schierato con Angelino Alfano e il suo Nuovo Centro Destra. “Il regolamento del Ppe non ci impedisce tecnicamente di formare due delegazioni” spiega il capofila degli alfaniani Giovanni La Via, attuale capodelegazione, “quello che è chiaro è che facciamo tutti sempre parte del Ppe” nelle cui liste sono stati eletti. Se continueranno a farne parte tutti però è da vedere visto che i popolari vedono di buon occhio l’iniziativa di Alfano ma sono piuttosto stanchi delle intemperanze di Berlusconi e non è scontato (anche se comunque molto probabile, con qualche pizzico sullo stomaco magari) che Forza Italia verrà accettata nella grande famiglia del Ppe. “Devo rifletterci su” ha dichiarato Joseph Daul oggi alla stampa.

    Da destra a sinistra: Baldassarre, La Via e Fidanza
    Da destra a sinistra: Baldassarre, La Via e Fidanza

    Fatto sta che la delegazione italiana ha fatto una lunga riunione nel pomeriggio ed è ora di nuovo riunita per limare i dettagli della faccenda. Rispetto a quanto anticipato ieri ci sono leggeri cambiamenti. Al gruppo degli alfaniani oltre a La Via, alla vicepresidente del Parlamento europeo, Roberta Angelilli, la presidente della commissione Petizioni, Erminia Mazzoni, il deputato calabrese Alfredo Antoniozzi, il siciliano Vito Bonsignore, e il veneto Antonio Cancian, si aggiunge l’indeciso (ormai non più) Alfredo Pallone.

    Il veneto Sergio Berlato invece, che sembrava tentato di non schierarsi con nessuno ma passare a Fratelli D’Italia a cui si era avvicinato attraverso il laboratorio “Officina per l’Europa”, potrebbe invece finire tra i forzisti, nonostante la sua distanza da un altro veneto (e berlusconiano) di primo piano, l’ex governatore Giancarlo Galan.

    Al di là di Berlato Forza Italia conterà probabilmente su 14 eurodeputati: i due pugliesi e fedelissimi di Raffaele Fitto, Raffaele Baldassarre, vicepresidente della commissione giuridica, e Sergio Paolo Silvestris, poi il siciliano Salvatore Iacolino, vicepresidente della commissione per le Libertà civili, il campano ed ex Alleanza nazionale, Crescenzio Rivellini, le fedelissime Elisabetta Gardini, Barbara Matera e Iva Zanicchi, la presidente della commissione Industria, Amalia Sartori, poi Paolo Bartolozzi, Fabrizio Bertot, Aldo Patriciello, Licia Ronzulli e infine Lara Comi. A questi 13 si unirà Susy De Martini che, dopo aver sostituito Mario Mauro quando questi lasciò per andare in Scelta Civica, aveva aderito ai conservatori europei (Ecr) ma in Italia ha sostenuto la rinascita di Forza Itala e probabilmente anche in Europa seguirà a questo punto il Cavaliere.

    Restano per il momento alla porta i due membri di Fratelli d’Italia, Carlo Fidanza e Marco Scurria. “Noi non stiamo né con l’uno che con l’altro” ci spiega Fidanza che alle voci che parlano della possibilità di entrare in un eventuale gruppo di Forza Italia seppur da indipendenti risponde: “Berlusconi non è all’opposizione, noi sì, quindi non credo”, e poi le elezioni europee sono vicine “e noi pensiamo di presentare una nostra lista in Italia e puntare al 4% con un programma diverso da quello di Berlusconi. Unirci a lui adesso non ci aiuterebbe di certo”.

    A completare la pattuglia dei popolari italiani, che a questo punto rischia di dividersi in quattro, rimangono i nove ‘Popolari per l’Europa’ guidati da Giuseppe Gargani dell’Udc e il solitario Clemente Mastella con la sua Udeur che qualcuno dà in avvicinamento (da indipendente) al futuro gruppo forzista.

    Alfonso Bianchi

    Riceviamo mercoledì mattina poco prima delle 10.00 il seguente comunicato stampa che conferma le nostre aticipazioni di ieri sera:

    Nuovo Centro Destra: costituito il gruppo parlamentare all’Eurocamera

    Il siciliano Giovanni La Via scelto a capo della delegazione

    Strasburgo, 20 Nov. – In seguito alla formazione dei gruppi autonomi alla Camera e al Senato della Repubblica, anche al Parlamento europeo si è costituito il gruppo del Nuovo Centro Destra. Ne fanno parte 7 eurodeputati: Giovanni La Via, Roberta Angelilli, Vito Bonsignore, Alfredo Antoniozzi, Antonio Cancian, Erminia Mazzoni,  Alfredo Pallone. A capo della delegazione è stato indicato Giovanni La Via.

    Tags: Fiforza italiaGiovanni La ViaNcdNuovo centro destraparlamento europeostrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Ue, per gli italiani divisioni nella maggioranza e tra l’opposizione sulla sfiducia a von der Leyen

    8 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025
    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    8 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]
    Politica

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    7 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.