HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Ucraina, Ue: Accordo possibile, pronti a dialogo con Mosca

Ucraina, Ue: Accordo possibile, pronti a dialogo con Mosca

Barroso e Van Rompuy “disapprovano fortemente” le “pressioni esterne” della Russia su Kiev perché non riapra i negoziati per la zona di libero scambio con l'Europa: “Porterà benefici a tutti”

Barroso e Van Rompuy “disapprovano fortemente” le “pressioni esterne” della Russia su Kiev perché non riapra i negoziati per la zona di libero scambio con l’Europa: “Porterà benefici a tutti”

UNGA-BARROSO-VAN ROMPUY-UKRAINIA

L’accordo di associazione con l’Ucraina e quello per una zona di libero scambio (Deep and Comprehensive Free Trade Area, DCFTA) per l’Unione europea sono “ancora sul tavolo”.  Al governo di Kiev non resta quindi che mostrare la “volontà politica” di voler “compiere azioni e progressi tangibili rispetto alle condizioni poste nel dicembre 2012” per quanto riguarda le riforme nel Paese e, soprattutto, la concessione del permesso di trasferire Julija Tymošenko dal carcere alla Germania per sottoporla a cure (ma il nome della ex premier non è stato esplicitato). È quanto chiedono in una nota congiunta i Presidenti di Commissione e Consiglio europeo, José Manuel Barroso e Herman Van Rompuy, il giorno dopo la manifestazione che a Kiev ha visto scendere in piazza oltre 100mila persone per chiedere al proprio governo di siglare l’accordo con Bruxelles, mentre il presidente Viktor Yanukovich lo scorso 21 novembre ha deciso di interrompere i negoziati per compiacere la Russia.

“Pur essendo consapevole della pressione esterna che l’Ucraina sta vivendo – scrivono i presidenti riferendosi a Mosca – riteniamo che le considerazioni a breve termine non dovrebbero far ignorare i benefici a lungo termine che questa collaborazione avrebbe portato”. “Disapproviamo fortemente la posizione russa e le sue azioni in questo senso” aggiungono riferendosi alle minacce del presidente Vladimir Putin di strozzare l’economia ucraina nel caso in cui il Paese stringesse accordi di libero scambio con l’Europa.

Per Barroso e Van Rompuy “rapporti più stretti con l’Unione europea non vanno a scapito delle relazioni tra i nostri partner orientali e i loro altri vicini, come la Russia” ma anzi “il partenariato orientale è concepito come una relazione win-win in cui abbiamo tutti da guadagnare”. Per questo l’Unione europea “continua a essere pronta a chiarire alla Federazione russa il reciproco impatto beneficio dell’aumento del commercio e degli scambi con i nostri vicini, nel pieno rispetto della sovranità e l’indipendenza dei nostri partner orientali”.

Per farlo Bruxelles è pronta a dare il via “a negoziati bilaterali” con Mosca. È queanto ha dichiarato alla tv ucraina 1+1 Peter Stano, il portavoce del commissario all’allargamento Štefan Füle. “Se i vicini dell’Ucraina hanno delle domande, siamo pronti a regolarle in maniera bilaterale”.

Alfonso Bianchi

ARTICOLI CORRELATI

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno
Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno