HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Shale gas, Italia risponde a raccomandazioni Ue: non rilasciamo licenze

Shale gas, Italia risponde a raccomandazioni Ue: non rilasciamo licenze

In poche righe il ministero dello Sviluppo economico replica alle misure varate dalla Commissione per prevenire i rischi ambientali e per la salute legati all’estrazione: niente da comunicare a Bruxelles

shale-gas2

Due righe secche e perentorie, dal tono quasi piccato, per rispondere alla Commissione europea che chiede ragguagli sulle disposizioni nazionali in tema di estrazione di gas di scisto (noto anche nel suo nome inglese di ‘shale gas’). E’ la risposta del ministero dello Sviluppo economico alla raccomandazione adottata ieri dall’esecutivo comunitario in cui si chiede agli Stati membri, tra le altre cose, di comunicare le misure adottate per la valutazione dei possibili effetti prima di concedere le autorizzazioni, stimare l’impatto ambientale e i rischi prima di concedere l’autorizzazione per ricavare il tipo di gas. Bruxelles monitorerà l’applicazione delle raccomandazioni e dopo 18 mesi potrà imporre norme obbligatorie se si renderà conto che queste sono state disattese.

“In merito alla Comunicazione e alla raccomandazione del 22 gennaio 2014 della Commissione europea si informa che l’Italia ha adottato nel marzo 2013 una Strategia energetica nazionale (Sen) che non prevede il rilascio di licenze per la ricerca e lo sfruttamento dello shale gas”, la nota diramata dal dicastero di via Veneto. L’Italia non ha nulla da dire e quindi nulla da dover comunicare a Bruxelles. Discorso chiuso.

R.G.

Articoli correlati:

Gas di scisto, la Commissione propone (ma non impone) norme per la sicurezza

ARTICOLI CORRELATI

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma