HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
L'Italia ha chiesto i fondi Ue per le alluvioni in Sardegna

L'Italia ha chiesto i fondi Ue per le alluvioni in Sardegna

Il danno totale è stimato dalle Autorità italiane a 652,419 milioni di euro. Già avviata la valutazione della Commissione

Il danno totale è stimato dalle Autorità italiane a 652,419 milioni di euro. Già avviata la valutazione della Commissione

alluvione-sardegna-19-novembre

La richiesta formale di aiuto del Fondo europeo si solidarietà è stata presentata ieri dal Governo italiano  alla Commissione europea per aiutare a sostenere i costi pubblici delle operazioni di salvataggio e ricostruzione in Sardegna dopo le pesanti alluvioni dello scorso novembre. I servizi della Direzione generale per la Politica regionale hanno iniziato la loro valutazione sulla base del cosiddetto criterio del disastro regionale. Il danno totale è stimato dalle Autorità italiane a 652,419 milioni di euro.

La portavoce del Commissario europeo Johannes Hahn, responsabile per il Fondo di solidarietà (creato dall’Unione europea a seguito delle pesanti alluvioni in Europa centrale nel 2002), ha spiegato che “la richiesta presentata è la prima per quest’anno e per il nuovo periodo di programmazione. I nostri servizi hanno iniziato la valutazione per vedere se sono rispettati i criteri. Se è così, proporremo formalmente agli Stati membri e al Parlamento europeo di approvare il prima possibile l’esborso per aiutare la regione, la sua popolazione e imprese, a rimettersi in piedi”.

 

ARTICOLI CORRELATI

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma
Energia
Economia

Energia "strategica" per la sovranità dell'Unione europea, ma necessario accompagnare la transizione dell'industria

Gli spunti emersi al primo panel dell'evento ‘L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico’, organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, in corso oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma, dedicato "all’impatto delle normative Ue sull’economia: come realizzare gli obiettivi di decarbonizzazione senza mettere in crisi l’industria