- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Russia mette al bando importazioni di carne suina dall’Ue. Borg: “Misura sproporzionata”

    Russia mette al bando importazioni di carne suina dall’Ue. Borg: “Misura sproporzionata”

    Dopo casi di peste suina africana in Lituania Mosca blocca le importazioni da tutti gli Stati membri. Il commissario alla Salute: “Incontrerò autorità il prima possibile per trovare soluzione ragionevole”

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    31 Gennaio 2014
    in Cronaca
    peste suina

    Una misura “sproporzionata” che rischia di danneggiare un settore che porta all’Europa all’incirca 1,4 miliardi di euro ogni anno. Così la Commissione Ue commenta la decisione della Russia di vietare le importazioni di carne suina da tutti i Paesi dell’Unione. Il bando riguardava inizialmente soltanto la carne di maiale e i salumi provenienti dalla Lituania dopo che nel Paese era stato individuato un focolaio di peste suina africana, ma in seguito Mosca ha preferito di estendere il provvedimento all’intera Ue.

    La decisione tocca non poco i Paesi del vecchio continente per cui la Russia da sola rappresenta la destinazione di un quarto di tutte le esportazioni di carne suina: si parla di circa 700 mila tonnellate di carne ogni anno. Tra i grandi esportatori Paesi Bassi, Germania, Danimarca ma anche altri Stati limitrofi.

    “Mi dispiace molto che i nostri partner russi stiano effettivamente bandendo le esportazioni anche da Stati membri dell’Ue che chiaramente non sono stati toccati dall’incidente”, commenta il Commissario alla salute, Tonio Borg, annunciando l’intenzione di “incontrare le autorità russe il prima possibile per concordare una soluzione ragionevole per risolvere il problema”.

    L’Ue ritiene di avere già fornito sufficienti rassicurazioni in merito. Dal 28 gennaio un team di esperti veterinari è al lavoro per assistere e consigliare le autorità lituane. Alla squadra si sono uniti anche specialisti russi e bielorussi e da membri dell’Organizzazione per la salute animale. Dalle prime indagini sembra che il virus riscontrato in Lituania sia originario da Paesi extra Ue dove la malattia non è stata contenuta. Al contempo la Commissione è in contatto costante anche con le autorità russe e ha proposto di escludere temporaneamente la zona infetta dalla certificazione delle esportazioni di suini vivi e carne di maiale verso la Russia. Ma per il momento la Russia non è pronta ad accettare. Anche ieri le autorità russe hanno ricevuto dall’Ue rassicurazioni sull’effettività delle misure messe in campo e prove che indicano che la diffusione della malattia è circoscritta alla zona meridionale della Lituania.

    “Voglio sottolineare che le misure prese dall’Ue corrispondono a standard internazionali” ribadisce Borg: “Chiedo alle autorità russe di prendere in considerazioe tutte le prove presentate, inclusi i risultati dell’ispezione sul posto”. Ancora oggi, conclude il Commissario “presenterò di nuovo la nostra proposta sulla regionalizzazione”.

    Tags: bandoborgcarneLituaniarussia

    Ti potrebbe piacere anche

    Soldati dell'esercito italiano in ricognizione [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Russia, l’Ue considera il sostegno finanziario per la militarizzazione dei confini orientali

    7 Luglio 2025
    Kaja Kallas Ararat Mirzoyan
    Politica Estera

    L’Armenia verso la liberalizzazione dei visti con l’Ue (ma sempre all’ombra di Mosca)

    1 Luglio 2025
    Energia

    Nucleare, il Parlamento Ue pronto a chiedere lo stop dell’uranio russo

    1 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    Dall'UE nuove sanzioni alla Russia. Solo per import-export misure per 15 miliardi di euro
    Politica Estera

    Orbán si sfila, l’Ue rinnova i 17 pacchetti di sanzioni alla Russia per altri sei mesi

    27 Giugno 2025
    Difesa Ue
    Politica Estera

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    18 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Luglio 2025

    Il dibattito in Parlamento europeo sulla mozione di censura al collegio dei commissari si trasforma in un assedio ai popolari....

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    EasyJet promette un premio in danaro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura

    di Sebastian Robustelli Balfour
    7 Luglio 2025

    Intanto il Parlamento europeo si batte perché ogni passeggero possa avere con sé una piccola valigia

    Strasburgo

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Luglio 2025

    L’ultimo sondaggio della Fondazione Tui traccia un quadro in chiaroscuro delle opinioni diffuse sulla democrazia nella fascia più giovane dell’elettorato...

    Deforestazione Brasile Amazzonia

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    di Giulia Torbidoni
    7 Luglio 2025

    Per i ministri, il Regolamento è una pietra miliare nella protezione forestale globale, ma impone obblighi burocratici sproporzionati ai Paesi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione