- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Juncker è il candidato del Ppe: “Recuperiamo ritardo sul Pse”

    Juncker è il candidato del Ppe: “Recuperiamo ritardo sul Pse”

    L'ex presidente dell'Eurogruppo correrà per la guida della Commissione: "La risposta alla crisi è stata fondamentalmente giusta ma sono stati commessi errori. I socialisti smettano di fare propaganda contro l'austerità, certe decisioni le hanno prese anche i loro governi"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    7 Marzo 2014
    in Politica
    Jean-Claude Juncker

    Jean-Claude Juncker

    Jean-Claude Juncker sarà il candidato del Partito popolare europeo alla presidenza della Commissione Ue alle elezioni del 25 maggio e ora quindi sono ufficiali tutti i nomi dei contendenti alla carica. Il sessantenne, primo ministro del Lussemburgo dal 1995 al 2013 nonché presidente dell’Eurogruppo dal 2005 al gennaio 2013, era il nome appoggiato dalla cancelliera tedesca Angela Merkel. Alle consultazioni interne del Ppe ha battuto il francese Michel Barnier, attuale commissario al Mercato interno, per 382 voti a 245 (2 schede bianche). Il terzo contendente, il lettone Valdis Dombrovskis, aveva ritirato ieri la sua candidatura. E il primo a complimentarsi con Juncker, sul palco del congresso di Dublino, è stato proprio Barnier che ha detto che ora “il nostro partito e la nostra campagna saranno molto più forti”, perché “abbiamo dato prova di vera e sincera democrazia con questo voto”. E nell’assicurare a Juncker: “Puoi contare su di me” ha concluso “non c’è tempo da perdere, dobbiamo fare campagna e vincere”.

    “Dobbiamo ammettere di avere un ritardo verso socialisti che si muovo da mesi”, ha esordito Juncker nel suo discorso dopo la proclamazione e per questo “li dobbiamo raggiungere, e lo faremo molto presto”. In questa campagna elettorale, per il politico lussemburghese, “non dobbiamo parlare solo dell’Europa che non funziona ma dell’Europa che ha dimostrato di essere capace di fare cose grandi quando gli europei sono uniti”, un’Europa che a suo avviso va “guardata con gli occhi di asiatici e africani” che “da lontano la guardano con ammirazione”.

    E bisognerà anche difendere il ruolo e l’importanza della moneta unica contro chi non capisce che “se non ci fosse stato l’euro il sistema monetario europeo non avrebbe retto alla crisi”. Certo, ha riconosciuto Juncker, “sono stati fatti errori nel come abbiamo affrontato la crisi”, ma è stato fatto tanto e “quello che è stato fatto è stato fondamentalmente giusto”. E soprattutto, ha attaccato Juncker: “I socialisti non possono fare campagna elettorale affermando che l’austerità sia stata una stupidaggine”, perché, ha ricordato in quanto ex presidente dell’Eurogruppo, “quando prendevamo certe decisioni eravamo in 17 Stati, e 12 di questi erano guidati da socialisti”.

    “Se vinceremo le elezioni Juncker dovrà essere il Presidente della Commissione, e nessun altro”, ha chiesto con forza il presidente del Ppe Joseph Daul, riferendosi a quei Paesi che non vogliono accettare questa interpretazione dei Trattati. “Vinceremo le elezioni”, gli ha fatto eco Juncker concludendo il suo discorso, “ve lo assicuro”.

    Articoli correlati:
    – Nasce “Scelta europea”: “Alternativa all’alleanza socialisti e popolari al potere a Berlino”
    – Congresso Pse lancia Schulz: “Basta chiedere austerità ai cittadini per aiutare le banche”
    – È Verhofstadt il candidato liberale alla presidenza della Commissione Ue
    – Commissione Ue: Juncker formalizza la candidatura, lo appoggiano Cdu e Nea Demokratia
    – Dombrovskis e Barnier primi candidati ufficiali del Ppe a Presidenza Commissione Ue
    – Keller e Bovè vincono le primarie online dei Verdi europei
    – La Sinistra europea lancia il greco Tsipras per la presidenza della Commissione Ue

    Tags: Dublinoelezionielezioni europeeeurogruppojunckerLussemburgoppe

    Ti potrebbe piacere anche

    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    Paschal Donohoe, presidente dell'Eurogruppo [foto: Alexandros Michailidis/imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Eurogruppo avanti con Donohoe: terzo mandato per l’irlandese del Ppe

    7 Luglio 2025
    Lucia Annunziata
    Politica

    Elezioni in Malawi, Lucia Annunziata nominata a capo della missione di osservazione Ue

    1 Luglio 2025
    (da sinistra) i ministri delle Finanze di Irlanda, Spagna e Lituania, Paschal Donohoe, Carlos Cuerpo e Rimantas Šadžius
    Notizie In Breve

    Irlanda, Spagna e Lituania: per la presidenza dell’Eurogruppo è corsa a tre

    27 Giugno 2025
    ppe weber garcia perez
    Editoriali

    Sfiducia a von der Leyen: l’unica via del centrosinistra per continuare ad esistere

    23 Giugno 2025
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [Lussemburgo, 19 giugno 2025. Foto: European Council]
    Economia

    Eurogruppo, Donohoe si candida per il terzo mandato (e potrebbe già avere i numeri)

    20 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione