- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Olio extra vergine, Italia contro Inghilterra

    Olio extra vergine, Italia contro Inghilterra

    Scende in campo il ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, in quella che appare come una "guerra" dell'Inghilterra sul fronte dell'olio d'oliva.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Giugno 2014
    in Notizie In Breve

    “Ho avuto modo di ribadire l’impegno del governo a contrastare nelle sedi europee competenti il sistema di marchio britannico”. Scende in campo il ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, in quella che appare come una “guerra” della Gran Bretagna sul fronte dell’olio d’oliva.

    Tutto nasce dalla iniziativa della Food standards agency del Regno Unito che ha attribuito il bollino rosso all’olio extra vergine d’oliva. In Gran Bretagna e’ in vigore da qualche tempo un sistema grafico indicante la salubrità degli alimenti : dal verde al rosso, cioe’ dal piu’ salubre e consigliato, al piu’ malsano e da evitare o quantomeno da usare in maniera occasionale. E il bollino rosso ha colpito- come sottolineato in una interrogazione presentata alla Camera- l’olio extra vergine d’oliva, non solo “re della dieta mediterranea” ma anche uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy.

    Ma il ministro delle politiche agricole ci tiene- prendendo spunto da quell’interrogazione-  a rimarcare che all’inizio di quest’anno la Camera ha approvato una mozione, con parere favorevole del governo, con cui l’esecutivo “e’ impegnato a promuovere in sede europea una verifica sulla compatibilità della etichettatura inglese con la normativa europea relativa alle indicazioni nutrinazionali degli alimenti nonche’ sul rispetto da parte del governo britannico dell’obbligo di previa notifica previsto per l’introduzione di nuove regolamentazioni in materia di etichettatura”  .

    Se poi il problema degli inglesi riguarda il controllo e il rispetto delle norme relative alle caratteristiche degli olii d’oliva, ebbene Martina ricorda che in ambito internazionale , presso il Coi (Consiglio oleicolo internazionale), e’ stata ottenuta una revisione di taluni parametri  atti a migliorare il controllo della qualita’ e genuinità degli olii, nonche’ a ostacolare pratiche fraudolente. “Tali norme- puntualizza il ministro- sono state recepite dalla Commissione europea” e sono entrate in vigore a partire da marzo di quest’anno.

    Silvio Boni

    Tags: inghilterraolio d'oliva

    Ti potrebbe piacere anche

    Olio d'oliva
    Economia

    Nel 2023 una bottiglia di olio d’oliva nell’Unione Europea costa quasi il doppio rispetto a due anni fa

    2 Novembre 2023
    "ras laffan industrial city (33)" by Parto Domani is licensed under CC BY-NC-SA 2.0
    Politica Estera

    Carburante, cibo e costruzioni: la crisi di approvvigionamenti del Regno Unito nel dopo Brexit

    29 Settembre 2021
    Cronaca

    COVID, Boris Johnson annuncia la fine delle restrizioni dal 19 luglio: “Ecco il piano per convivere con il virus”

    5 Luglio 2021
    Politica

    Tusk a May: “Cara Theresa, la Brexit sarà molto più difficile di Inghilterra-Panama”

    25 Giugno 2018
    Non categorizzato

    Perché votare Labour

    3 Maggio 2017
    Un'immagine dei Vitelloni piemontesi della coscia, che hanno ottenuto la denominazione Igp
    Cronaca

    L’olio Marche e i Vitelloni piemontesi della coscia ottengono l’Igp

    20 Aprile 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione