- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 30 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, infuriano i combattimenti alla vigilia del difficile cessate il fuoco

    Ucraina, infuriano i combattimenti alla vigilia del difficile cessate il fuoco

    All'indomani dell'accordo di Minsk si continuano a contare i morti. Poroshenko: "Non ci facciamo illusioni sul rispetto delle condizioni". Situazione delicatissima a Debaltseve dove l'esercito ucraino sarebbe stato circondato. l'Europa minaccia nuove sanzioni se non sarà rispettata la tregua

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    13 Febbraio 2015
    in Politica Estera

    Tutti quanti lo hanno detto e ripetuto: per capire se l’accordo di Minsk2, su cui poggiano le speranze di una pace in Ucraina, potrà avere più fortuna di quello che lo scorso settembre è miseramente naufragato, le prossime ore saranno cruciali. Il cessate il fuoco scatterà solo alla mezzanotte di sabato, ma i segnali di queste prime ore post intesa non lasciano davvero ben sperare. Certo, da una parte e dall’altra, c’è l’interesse a guadagnare terreo e a tentare di regolare con la forza quante più questioni in sospeso possibile, così che tutto sia “congelato”, a partire da domenica, nella situazione più vantaggiosa. Fatto sta che ancora in queste ore si continuano a contare i morti: secondo il portavoce delle forze armate ucraine, Andrii Lisenko, negli ultimi combattimenti sono stati uccisi 11 soldati e altri 40 ne sono rimasti feriti, mentre i ribelli parlano di almeno sette civili, tra cui tre bambini, morti nei bombardamenti che si sono abbattuti sui territori occupati dai separatisti dell’autoproclamata repubblica popolare di Donetsk nelle ultime 24 ore. Le autorità ucraine hanno anche denunciato, mentre ancora erano in corso i negoziati a Minsk, l’ingresso nel sud-est del Paese di una colonna di 50 carri armati e altri mezzi militari russi.

    Polveriera che potrebbe fare naufragare il fragile tentativo di pace è soprattutto Debalsteve, cittadina situata a metà strada tra le roccaforti secessioniste di Donetsk e Lugansk, e il porto di Mariupol (ancora in mano a Kiev) e snodo ferroviario strategico. Qui i ribelli dicono di avere circondato migliaia di soldati ucraini ai quali chiedono di arrendersi, circostanza che il governo ucraino invece nega. “I reparti ucraini che si trovano nella sacca, anche dopo l’inizio della tregua naturalmente cercheranno di uscirne violando il regime del cessate il fuoco”, ha già messo in conto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, quindi “potenzialmente – dice – esiste un grande pericolo”. “Voglio che nessuno si illuda: la strada verso la pace è ancora lunga” è tornato a ribadire oggi anche il presidente ucraino, Petro Poroshenko. “Nessuno – ha aggiunto il capo di Stato – è fortemente convinto che le condizioni di pace stabilite a Minsk saranno applicate rigorosamente”.

    Che gli esiti del piccolo passo avanti fatto con il nuovo accordo siano davvero incerti, l’Europa lo sa bene e così tenta di mantenere alta la pressione sulla Russia ricordando che, qualora ci dovesse essere un fallimento anche di Minsk2, allora le misure contro l’economia russa torneranno sul tavolo. “Se l’accordo non funziona, non escludiamo di imporre ulteriori sanzioni”, ha avvertito chiaramente la cancelliera tedesca, Angela Merkel. Se gli sforzi non saranno trasformati in una “reale de-escalation” sul terreno, “non esiteremo a fare i passi necessari”, ha fatto eco il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk. Intanto, a partire da lunedì, scatterà il nuovo pacchetto di sanzioni individuali contro 19 individui (di cui 5 russi) e 9 entità che l’Ue aveva già previsto ma di cui aveva rimandato l’applicazione per non disturbare le trattative a Minsk.

    Proseguono anche gli sforzi diplomatici per tentare di limare un accordo su cui rimangono diversi nodi da sciogliere, come la linea di demarcazione del confine orientale e il futuro status giuridico di quell’area del Paese. Il portavoce del Cremlino ha fatto sapere che “una conversazione telefonica nel formato Normandia”, e cioè tra i leader di Francia, Germania, Russia e Ucraina, potrebbe svolgersi “dopo che inizierà l’implementazione reale del complesso di misure concordato a Minsk”. Secondo quanto riferito dall’ufficio stampa del presidente kazako Nursultan Nazarbaiev, che avrebbe parlato con la cancelliera tedesca, Angela Merkel, nei prossimi giorni potrebbe invece svolgersi un vero e proprio nuovo summit dei quattro ad Astana.

    Tags: accordoDebaltsevehollandeKievmerkelMinskPoroshenkoputinrussiasanzioniukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky annuncia nuovi colloqui a Istanbul tra Ucraina e Russia

    22 Luglio 2025
    Vucic Orban Ungheria Serbia
    Energia

    Orbán e Vučić vogliono portare il greggio russo in Serbia attraverso l’Ungheria

    21 Luglio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    18 Luglio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    15 Luglio 2025
    Adesione Nato Svezia
    Difesa e Sicurezza

    In Svezia i settantenni ex ufficiali potrebbero essere richiamati nell’esercito

    15 Luglio 2025
    trump nato ucraina
    Politica Estera

    Trump si riallinea sull’Ucraina: armi a Kiev e sanzioni a Mosca. L’Ue cerca l’accordo sul 18esimo pacchetto

    15 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Benjamin Netanyahu

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    Gli ambasciatori degli Stati membri hanno discusso la proposta della Commissione, ma non concordano sull'opportunità di procedere con lo stop...

    Gaza

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    L'organizzazione B'Tselem scrive nero su bianco che lo Stato ebraico "sta commettendo un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di...

    Timido entusiasmo e preoccupazioni: l’accordo sui dazi emoziona fino a un certo punto imprese e sindacati

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    Business Europe saluta l'intesa ma vuole vedere i dettagli, Eurofer attende i negoziati sull'acciaio, Etuc chiede meccanismi di protezione dei...

    Gelati in gelateria [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]

    Con 3,3 miliardi di litri nel 2024 cresce la produzione del gelato nell’Ue

    di Renato Giannetti
    29 Luglio 2025

    Eurostat registra un +2 per cento rispetto al 2023, merito della Polonia e dei produttori minori. Contrazione per i grandi,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.