- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Zullo (M5S): “Bene che Pd voti con noi per fermare l’olio tunisino”

    Zullo (M5S): “Bene che Pd voti con noi per fermare l’olio tunisino”

    L'eurodeputato grillino autore di un emendamento per impedire l'incremento delle importazioni senza dazi del prodotto dal Paese nordafricano

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Dicembre 2015
    in Cronaca
    Olio d'oliva
    Marco Zullo
    Marco Zullo – © European Union 2015 EP

    Bruxelles – Movimento 5 Stelle e Partito democratico voteranno insieme per rigettare la proposta della Commissione di aumentare da 56.700 a 91.700 tonnellate la quantità di olio tunisino che entrerà nell’Unione europea a dazio zero. “Accogliamo con piacere la svolta radicale del Pd che, dopo aver sostenuto pubblicamente la proposta con l’Alto rappresentante, Federica Mogherini, ha dichiarato per bocca di Paolo De Castro, che in commissione Agricoltura voterà per il rigetto. Un rigetto che non sarebbe possibile senza l’emendamento proposto dal Movimento 5 Stelle, presentato da Marco Zullo, Rosa D’Amato e Giulia Moi”, ha dichiarato Zullo che in commissione Agricoltura è relatore per i pentastellati del rapporto che verrà votato l’11 gennaio prossimo. L’esecutivo comunitario vorrebbe incrementare del 60% la quota di olio tunisino sul mercato comunitario non sottoposta a dazi, un olio le cui importazioni in Italia sono aumentate di quasi 8 volte nel 2015. La proposta ha per questo fatto infuriare i produttori italiani e diversi eurodeputati sono pronti ad opporsi. Secondo Zullo “i piccoli produttori saranno messi in ginocchio per via della concorrenza sleale di un olio prodotto fuori dall’Ue a costi decisamente più bassi e introdotto senza dazi nel nostro mercato. Ma a quanto pare, solo il Movimento 5 Stelle sembra avere a cuore gli interessi della piccola imprenditoria italiana di qualità, tanto che siamo stati gli unici a presentare un emendamento di rigetto, senza il quale oggi potremmo al massimo limitare i danni”.

    Proprio oggi tra Brindisi e Bari è stata scoperta una una maxifrode su 7mila tonnellate di olio spacciato come ‘100% italiano’, ma in realtà ottenuto mediante la miscelazione di oli presumibilmente extravergini provenienti anche da Paesi extra Ue come Siria, Turchia, Marocco e Tunisia. “È proprio per evitare questo genere di frode, che l’acquisto di prodotto straniero a prezzi più bassi può favorire, che in Parlamento europeo ci opporremo all’incremento temporaneo a dazio zero del contingente di importazione in Ue di olio di oliva proposto dalla Commissione”, ha dichiarato De Castro.

    Tags: importazioniMarco ZulloMovimento 5 stelleoliotunisia

    Ti potrebbe piacere anche

    Simon Harris, Tánaiste della Repubblica d'Irlanda (Foto: Imagoeconomica)
    Politica Estera

    In Irlanda è pronta una legge per vietare le importazioni dagli insediamenti israeliani in Cisgiordania

    26 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    italia terra dei fuochi
    Salute

    L’Italia ha pagato multe per 325 milioni in dieci anni per la mancata bonifica della Terra dei fuochi

    11 Aprile 2025
    I copresidenti del gruppo Sinistra europea Manon Aubry, Martin Schirdewan e Pasquale Tridico (Foto: The Left)
    Politica

    Dazi, The Left: “dalla Commissione risposte inefficaci, servono bazooka e tasse sui super ricchi e le Big Tech”

    9 Aprile 2025
    industria ue
    Economia

    L’industria europea scende in piazza a Bruxelles. Séjourné: “Clean Industrial Deal sarà patto sociale”

    5 Febbraio 2025
    M5s Parlamento europeo movimento
    Politica

    Il Movimento 5 Stelle nel gruppo della Sinistra all’Eurocamera, ora è definitivo. Tridico: “Impegno saldo”

    4 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Benjamin Netanyahu

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    Gli ambasciatori degli Stati membri hanno discusso la proposta della Commissione, ma non concordano sull'opportunità di procedere con lo stop...

    Gaza

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    L'organizzazione B'Tselem scrive nero su bianco che lo Stato ebraico "sta commettendo un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di...

    Timido entusiasmo e preoccupazioni: l’accordo sui dazi emoziona fino a un certo punto imprese e sindacati

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    Business Europe saluta l'intesa ma vuole vedere i dettagli, Eurofer attende i negoziati sull'acciaio, Etuc chiede meccanismi di protezione dei...

    Gelati in gelateria [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]

    Con 3,3 miliardi di litri nel 2024 cresce la produzione del gelato nell’Ue

    di Renato Giannetti
    29 Luglio 2025

    Eurostat registra un +2 per cento rispetto al 2023, merito della Polonia e dei produttori minori. Contrazione per i grandi,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione