- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Aston Villa addio, in serie B l’ultimo pezzo di storia di grande calcio inglese

    Aston Villa addio, in serie B l’ultimo pezzo di storia di grande calcio inglese

    Retrocede la squadra del premier britannico Cameron, ultima grande interprete d'oltre Manica del football europeo prima del calcio dei paperoni. Insieme al Nottingham Forrest entra nella lista della grandi decadute.

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Aprile 2016
    in Sport
    L'Aston Villa che vinse la Coppa dei Campioni nel 1982

    L'Aston Villa che vinse la Coppa dei Campioni nel 1982

    Bruxelles – “Da Rotterdam a Rotherham”. La parabola di una della squadre più vincenti del calcio inglese è tutta qui, racchiusa in un ironico striscione dal caratteristico humour britannico che lascia però poco spazia al riso, specie se si è un “villain”. Dal tetto del mondo allo scantinato di casa, fossimo in Italia lo striscione avrebbe recitato il verso “dalle stelle alle stalle”. Perché l’Aston Villa, una delle più antiche e importanti squadre d’oltre Manica e d’Europa, passa dalla finale (vinta) di Coppa campioni che fu ai derby locali di serie B che verranno. La sconfitta patita con il Manchester United (0-1) nell’ultimo turno di campionato condanna matematicamente il team delle West Midlans alla retrocessione, cancellando quanto ancora restava del glorioso passato del calcio inglese ed europeo di una volta.

    Basta guardare i nomi delle formazioni con cui l’Aston Villa giocherà la prossima stagione per capirlo. Anche se non ancora del tutto salvo e alle prese con la lotta per non cadere in terza divisione, ci sarà molto probabilmente quel Rothernam United di fine parabola bordeaux-celeste, ci sarà senza dubbio il Nottinghan Forrest, altra squadra ad aver fatto la storia del football di sua Maestà vincendo due coppe campioni, per di più consecutivamente. Anche l’Aston Villa ha vinto una coppa campioni, nell’unica finale disputata. Rotterdam 1982: vittoria sul Bayern Monaco ed ecco una squadra ad oscurare per un istante perfino il mito di George Best e la prima coppa campioni del Manchester United quando ancora lo United era lontano dall’essere la squadra che sarebbe poi diventata.

    Il Nottingham Forrest esce di scena nel 1997, anno della retrocessione dalla massima serie inglese. Restava solo l’Aston Villa a rappresentare quel poco di calcio dove tutto era possibile, dove il football era ancora per tutti e non solo per i pochi paperoni dei nostri tempi. Se tutto va bene qualcuno, di nome Claudio Ranieri, potrà scrivere una nuova storia analoga se da qui a fine campionato il Leicester condurrà in porto una stagione da capolista solitaria. Ma questa è un’altra storia, che probabilmente verrà raccontata a breve. Nell’attesa l’Inghilterra piange l’Aston Villa, a partire dal premier britannico David Cameron. Lui, “villain” dichiarato, si è detto “distrutto” per il verdetto sportivo, inevitabile a fronte di appena tre vittorie in 34 partite. “Come tutti i tifosi dell’Aston Villa il primo ministro è deluso”, ha ammesso la portavoce di Cameron.

    Aston Villa, Cameron, Serie B
    David Cameron con la sciarpa dell’Aston Villa

    La squadra del primo ministro britannico in crisi, proprio come l’inquilino di Downing street, al centro della scandalo Panama Papers su presunte evasioni fiscali e alle prese con un referendum Brexit per la permanenza in Europa che agita il Paese e il suo partito. Un incrocio dalla tempistica quasi perfetta tra sport e politica, tra questioni che in modo diverso appassionano e tengono col fiato sospeso Regno Unito e resto d’Europa. Per alcuni un presagio a tinte fosche: la caduta dell’Aston Villa nel momento in cui la stella del suo tifoso più noto che non brilla più come una volta. A dimostrazione che l’Aston Villa è qualcosa di più che una semplice squadra di calcio. Tanto che anche Cameron il tifoso si è fermato un attimo. “Si aspetta che la prossima stagione si volti pagina”, dice la portavoce di Downing Street. E’ la prossima stagione calcistica, ben inteso. Perché è vero che il referendum britannico è lì, dietro l’angolo, il 23 giugno. Ma a Birmingham e dintorni c’è chi pensa ad altro. A ripartire, e magari con destinazione Rotterdam per ribaltare la parabola. “Da Rotherham a Rotterdam. Sognando innanzitutto un ritorno in serie A.

    Tags: Aston VillacalcioDavid CameroninghilterraRegno Unito

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Alfred Wahl, Historia del fútbol/Wikimedia Commons]
    Sport

    Il Molenbeek cambia nome: riecco il Daring Bruxelles. Il calcio belga torna alle origini, che però non piacciono più

    24 Giugno 2025
    L'Union Saint Gilloise festeggia il 12esimo scudetto [Bruxelles, 25 maggio 2025. Foto: Union Saint Gilloise, account ufficiale del club]
    Sport

    Allez l’Union!, dopo 90 anni il titolo di campioni del Belgio torna a Saint-Gilles

    26 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Londra, l’aeroporto di Heathrow chiuso fino a domani per blackout

    21 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    Trasporto marittimo. Studio T&E: elettrificare le banchine per ridurre le emissioni delle navi ferme nei porti

    di Perla Ressese
    16 Luglio 2025

    Livorno e Genova scali virtuosi, ma Ue deve accelerare In Europa, solo il 20 per cento delle infrastrutture elettriche a terra...

    Robert Fico

    Ucraina, la Slovacchia continua a mettersi di traverso sulle sanzioni alla Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Per sbloccare l'impasse, il premier Robert Fico chiede l’esenzione di Bratislava dal piano proposto dalla Commissione riguardo all’abbandono dei prodotti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione