- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Avvocato generale Corte Ue difende abbattimenti contro Xylella

    Avvocato generale Corte Ue difende abbattimenti contro Xylella

    La proposta è di respingere le richieste presentate al Tar Lazio da alcuni proprietari di uliveti pugliesi, ma la decisione finale spetta alla Corte

    Lorenzo Consoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LorenzoConsoli" target="_blank">@LorenzoConsoli</a> di Lorenzo Consoli @LorenzoConsoli
    12 Maggio 2016
    in Cronaca
    xylella abbattimenti commissione ue

    Bruxelles – L’Avvocato generale della Corte europea di Giustizia ha proposto, oggi a Lussemburgo, di respingere le richieste presentate al Tar Lazio da alcuni proprietari di uliveti pugliesi volte a invalidare la Decisione di attuazione della Commissione europea del 18 maggio 2015 sulle misure contro la “Xylella fastidiosa”, il batterio considerato responsabile del disseccamento degli ulivi in Salento.

    I ricorrenti contestavano in particolare l’articolo 6 della Decisione (“Misure di eradicazione”), nella parte in cui impone l’abbattimento “immediato”, in un raggio di 100 metri da ogni albero infetto, di tutte le piante potenzialmente “ospiti” del batterio, “inipendentemente dal loro stato di salute” (cioè anche se non presentano alcun sintomo di disseccamento).

    Nel ricorso si sottolineava tra l’altro un’apparente contraddizione dello stesso articolo 6, che, dopo aver specificato al paragrafo 2 che gli abbattimenti delle piante ospiti nel raggio di 100 metri dagli ulivi infetti vanno effettuati “immediatamente”, nel successivo paragrafo 4 impone che “prima di rimuovere le piante” siano eseguiti “opportuni trattamenti fitosanitari contro i vettori” della Xylella e contro “le piante che possono ospitare i vettori”. E aggiunge inoltre che “questi trattamenti possono includere, se del caso, la rimozione di piante”.

    Il testo, in effetti, è difficile comprensione a causa del’uso ripetuto del termine generico “piante”, sia per gli alberi e arbusti infetti o possibili ospiti della Xylella, sia per le erbe in cui vive l’insetto considerato responsabile del contaggio, la “sputacchina” (Philaenus spumarius).

    Per questo, il Tar Lazio aveva rivolto nel febbraio scorso alla Corte di Giustizia europea una “domanda pregiudiziale”. La risposta che l’Avvocato generale della Corte Ue propone non lascia molta speranza ai ricorrenti, anche se il giudizio definitivo dovrà darlo prossimamente la Corte stessa, e non è detto che sia negli stessi termini.

    L’Avvocato generale afferma che l’articolo 6 della Decisione 2015/789 Ue “deve essere interpretato nel senso che la misura della rimozione delle piante” entro un raggio di 100 metri dagli alberi infetti “deve essere applicata (…) dopo l’esecuzione dei trattamenti fitosanitari contro i vettori del batterio”. I trattamenti sarebbero dunque precedenti e non alternativi all’abbattimento delle piante, che sarebbe comunque obbligatorio.

    Secondo le conclusioni dell’Avvocato generale, insomma, “l’esame delle questioni sollevate non ha rivelato alcun elemento idoneo ad inficiare la validità dell’articolo 6 della Decisione di attuazione”.

    Lorenzo Consoli per Askanews

    Tags: abbattimenticommissione europeaCorte UePugliaxylella

    Ti potrebbe piacere anche

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    curriculum commissari
    Politica

    Non solo von der Leyen, ogni censura alla Commissione Ue dal 1990 a oggi

    3 Luglio 2025
    curriculum commissari
    Economia

    Bruxelles dà l’ok alla settima rata del Pnrr italiano, in arrivo 18 miliardi di euro

    1 Luglio 2025
    Green Economy

    Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040. Macron: Servono mezzi e tempo

    27 Giugno 2025
    Iratxe Garcia Perez e Ursula von der Leyen
    Politica

    I socialisti avvertono von der Leyen: “Le parole non bastano più, vogliamo azioni”

    26 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione