- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Ansip insiste: “Non ha senso limitare la portabilità dei contenuti online”

    Ansip insiste: “Non ha senso limitare la portabilità dei contenuti online”

    Il vicepresidente per il Mercato unico digitale ha ribadito la sua contrarietà a qualsiasi blocco intra-Ue intervenendo durante il 69° Festival del cinema di Cannes

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Maggio 2016
    in Non categorizzato
    Andrus Ansip

    Andrus Ansip

    Bruxelles – Il vicepresidente Ansip non molla e dal 69° Festival del cinema di Cannes ribadisce la sua contrarietà a qualsiasi tipo di limitazione alla portabilità dei contenuti online nell’Ue. Parlando di come il Mercato unico digitale potrebbe aiutare l’industria cinematografica e creativa europea, Andrus Ansip ha spiegato che “due aree principali hanno bisogno di un approccio più moderno: i diritti d’autore e i sevizi audiovisivi”.

    Secondo il vicepresidente della Commissione Ue, la proposta sulla portabilità dei contenuti lanciata a nel dicembre scorso dall’esecutivo va a favore sia dei consumatori che dell’industria, perché “eliminerebbe molte delle ragioni per le quali i consumatori ricorrono alla pirateria o all’uso di tecnologie ‘grigie’ come connessioni VPN per accedere a contenuti bloccati”. “Ecco perché non ha senso restringere il diritto alla portabilità – ha continuato Ansip – Limitando il tempo durante il quale le persone possono accedere ai loro contenuti online quando sono all’estero, spingeremmo coloro che eccedono la soglia a tornare verso mezzi indiretti e discutibili di accesso ai contenuti stessi”. Le nuove norme sul copyright saranno solamente la prima fase di una riforma più ampia, che vedrà lo sviluppo di una seconda parte in autunno per regolare una serie di eccezioni.

    Riguardo alle piattaforme online, che ormai “sono una realtà”, Ansip ha specificato che “dopo mesi di consultazioni e analisi sarà presto presentata la nostra valutazione e il nostro approccio” per l’Europa.

    Tags: Andrus Ansipcopyrightdigitalediritti d'autoreGeoblockingmercato unico digitaleonlineportabilità contenuti

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Meta attacca l’Italia in Corte Ue sui diritti on line, l’Avvocato generale si schiera con Roma

    10 Luglio 2025
    Monumenti Ucraina
    Net & Tech

    Bruxelles vuole estendere il roaming all’Ucraina a partire dal 2026

    17 Giugno 2025
    Net & Tech

    Innovazione, l’Ue all’Italia: “Sistema poco sviluppato, pensare incentivi”

    16 Giugno 2025
    Emmanuel Macron
    Net & Tech

    Maggiore età digitale, Bruxelles risponde a Macron: “Non stiamo lavorando a divieti a livello Ue”

    11 Giugno 2025
    virkkunen digitale
    Net & Tech

    L’Ue mette a punto una strategia digitale internazionale: “Nessuno può guidare da solo questa rivoluzione”

    5 Giugno 2025
    Cultura

    Dal Tg sul digitale al cortometraggio sulla cybersicurezza: premiata la creatività

    4 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione