Bruxelles – Investire nell’innovazione è fondamentale per il futuro del pianeta e per ottenere un vero ecosistema europeo competitivo a livello mondiale. È questo in sintesi il contenuto del report ‘Opportunity now – Europe’s mission to innovate’ scritto da Robert Madelin, senior advisor per l’innovazione del presidente della Commissione Ue. Il documento è stato portato a termine dopo un anno di lavoro, su commissione dello stesso Jean-Claude Juncker.
Secondo Madelin, l’innovazione deve essere al centro delle priorità dell’esecutivo comunitario e attualmente esistono margini di miglioramento per avere una visione più “intelligente” sull’argomento, una collaborazione più stretta e maggiore ambizione da parte dei leader Ue ed extra-Ue.
Inoltre, il report evidenzia la necessità di modernizzare la macchina governativa per favorire l’innovazione. “Non possiamo costruire un’Europa 2.0 con un governo 1.0”, sostiene Madelin, “al momento ce la stiamo cavando alla bell’e meglio”. Bisogna quindi “creare un clima di fiducia, di accettazione del rischio e di minore autorizzazione all’iniziativa, per aumentare la velocità del cambiamento, e per soffocare l’istinto dei manager al controllo – conclude Madelin – se c’è la volontà, allora gli strumenti sono a portata di mano. Dobbiamo aspettare e vedere”.
Qui è disponibile gratuitamente l’intero report.