HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Mogherini: Solidarietà alle vittime degli attentati di Ankara e del Cairo
Federica Mogherini

Mogherini: Solidarietà alle vittime degli attentati di Ankara e del Cairo

Arrivando al Consiglio Affari esteri a Bruxelles, l’Alto Rappresentante per la politica estera dell’Ue esprime vicinanza alla Turchia e all’Egitto, colpite nel fine settimana da una serie di attentati. Intanto, Mogherini ha incontrato il ministro degli esteri cubano per il primo accordo in assoluto tra Ue e l’Avana

Bruxelles – “Il nostro pensiero va alle vittime del terribile attacco terroristico avvenuto sabato a Istanbul. Tutta la nostra solidarietà va al popolo e alle autorità turche”. Le prime parole dell’Alto Rappresentante per la politica estera  dell’Ue, Federica Mogherini, al suo arrivo a Bruxelles in occasione del Consiglio Affari esteri, sono rivolte al doppio attentato bomba avvenuto nella capitale turca sabato 10 dicembre che ha provocato 38 morti, di cui 30 poliziotti, e 155 feriti, di cui 14 in gravi condizioni. Il doppio attentato, rivendicato dal gruppo dei Falconi del Kurdistan (Tak), è stato realizzato con un’autobomba che ha colpito una macchina della polizia e con un attentatore suicida che si è fatto saltare in aria nei pressi dello stadio di Istanbul.

Nelle stesse ore in cui l’Alto Rappresentante esprimeva la solidarietà europea alle vittime turche, le autorità di Ankara arrestavano circa un centinaio dei membri del Partito democratico dei popoli (Hdp), il principale partito filocurdo. L’Alto rappresentante ha rivolto un pensiero anche alle vittime dell’esplosione della cattedrale copta al Cairo di domenica 11 dicembre: “Anche ai nostri amici dell’Egitto va tutta la nostra solidarietà”, ha dichiarato Mogherini. L’attentato, che non è ancora stato rivendicato, ha causato la morte di 25 persone, ferendone altre 49.

La giornata di oggi del Consiglio Affari esteri, che Mogherini ha definito “una giornata africana”, sarà incentrata “sulla partnership con l’Africa in prospettiva del prossimo anno, in cui ci sarà il Summit Ue-Africa”, ha ricordato l’Alto Rappresentante, aggiungendo di voler “proporre ai ministri di rinnovare le relazioni con il continente africano”.

A margine del Consiglio Affari esteri ci saranno, inoltre, due importanti incontri con paesi dell’America Latina. Mogherini riceve Bruno Rodríguez Parrilla, ministro degli Affari esteri di Cuba, per la firma “del primo accordo in assoluto fra l’Ue e Cuba”, ha spiegato l’Alto Rappresentate che ha parlato di “un importante accordo politico”. L’Alto Rappresentante incontra anche il presidente della Colombia, José Manuel Santos, che partecipa a una discussione con i ministri degli Esteri Ue e firma un accordo sul Trust fund Ue per la Colombia.